fbpx

5 trattamenti estetici con il laser per la tua pelle

Lo sviluppo, in anni recenti, di tecnologie laser in ambito medico ha permesso a sempre più persone di liberarsi, in sicurezza e in maniera poco invasiva, di diverse tipologie di inestetismi.

 

Abbiamo visto, in un precedente articolo del blog, come le tecnologie laser oggi permettano una rimozione micro-invasiva ed efficace delle verruche plantari (leggi qui).

Con questo articolo vogliamo invece darti una panoramica di alcuni trattamenti estetici a cui è possibile sottoporsi con le tecnologie laser presso il Centro Abax di Cuneo.  

Non dimenticare di seguire il nostro blog e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sui trattamenti per la pelle che vengono svolti dai nostri specialisti in Dermatologia in attività presso il Centro Abax di Cuneo.

Trattamenti estetici delle cicatrici

Sia chiaro fin da subito: nessuna cicatrice può essere completamente rimossa. Tuttavia, il modo in cui la cicatrice si presenta può essere notevolmente migliorato, attraverso procedure mediche o revisioni chirurgiche.

In particolare, il laser permette il trattamento efficace delle cicatrici da acne, risultanti dalla scomparsa dell’acne giovanile. Queste cicatrici, in grado di alterare l’armonia estetica del viso, non si possono eliminare completamente. Spesso, però, si possono raggiungere risultati soddisfacenti e un netto miglioramento del problema estetico combinando nuove tecniche (il trattamento PRP) e tecnologie moderne, come carbossiterapia e laser frazionale. L’uso combinato di acido ialuronico e PRP permette di ristrutturare il derma, mentre il laser frazionato CO2 e la carbossiterapia migliorano la superficie cutanea. Un’azione sinergica  consente di ottenere una maggiore quantità di collagene sottocute e una superficie più omogenea.  

Se desideri conoscere di più sui trattamenti estetici delle varie tipologie di cicatrici, visita la pagina dedicata del sito: clicca qui.

Il laser frazionato CO2 per il trattamento delle rughe 

Sono molteplici le variabili che facilitano l’apparizione delle rughe sul viso: tra questi bisogna citare il naturale processo di invecchiamento della pelle, certamente stimolato da altri fattori, come fumo di sigaretta ed esposizione ai raggi UV.

Ad oggi, grazie al laser frazionato CO2, è possibile il trattamento efficace di diversi inestetismi del viso, tra cui proprio le piccole rughe del viso. Il laser agisce delicatamente sugli inestetismi, stimolando la produzione di nuove fibre tramite l’emissione di raggi termici a brevissimo impulso che agiscono sugli strati più profondi della pelle. Ne consegue un netto miglioramento della struttura della pelle e un ringiovanimento cutaneo.

Tale trattamento è rapido nella sua esecuzione, e permette al paziente che vi si sottopone, il più delle volte, di tornare alla normale vita quotidiana già il giorno stesso – o al limite in quello successivo.

Il trattamento laser delle rughe viene spesso associato al ricorso, da parte dello specialista in Medicina estetica, al botulino. Questo risponde alla necessità di contrastare nel lungo termine gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.

Visita la pagina dedicata per scoprire di più sul trattamento delle rughe tramite botulino: clicca qui.

Trattamento della cellulite

La cellulite è legata ad un’infiammazione cronica, che causa la penetrazione di cellule adipose nel tessuto connettivo. Posto in queste condizioni, il tessuto cutaneo appare turgido, con il caratteristico aspetto superficiale “a buccia d’arancia”.

Vari trattamenti agiscono con il fine di aumentare la vascolarizzazione, migliorando il deflusso venoso e linfatico e sostenendo il trattamento della cellulite. Altri invece sollecitano le fibre per ristrutturare il tessuto connettivo.Entrambi i risultati sono ottenibili grazie alla laserlipolisi. La laserlipolisi utilizza l’effetto termico del laser per sciogliere le adiposità, migliorando la circolazione sanguigna, andando al contempo a stimolare la produzione di fibre.

La laserlipolisi è una procedura semplice, efficace e indolore, eseguita in regime ambulatoriale. Operando nel pannicolo adiposo, ossia lo strato di tessuto connettivo adiposo presente al di sotto della cute, e rispettando dunque più di ogni altro metodo il sistema vascolare e linfatico, la laserlipolisi esclude la nascita di edemi e gonfiori.

La rimozione delle smagliature per tutti i tipi di cute

Le smagliature sono dovute ad una distensione post-tensiva del tessuto connettivo della pelle sottoposto ad eccessiva tensione,. Le smagliature, di solito, appaiono in seguito a repentini cambiamenti di peso corporeo, con la pelle che, non disponendo di una sufficiente elasticità, fatica ad adattarsi al nuovo volume. Le smagliature sono un inestetismo difficile da trattare. Tuttavia, oggi la tecnologia ci permette di intervenire sia sulle smagliature di recente formazione (su cui il trattamento è più efficace), sia su quelle più vecchie.

Di norma sono trattabili le smagliature di tutte le zone del corpo, comprese quelle di cosce e seno. Così come per le rughe, anche in questo caso può essere il laser frazionato CO2. Il trattamento laser mira a favorire la produzione di nuove fibre del tessuto connettivo, per ottenere un ringiovanimento della pelle. Nel caso delle smagliature, la realizzazione di 2-3 sedute consente di ottenere risultati esteticamente apprezzabili. Tali sedute sono non invasive e sono adatte a tutti i tipi di cute.

Trattamenti estetici con il laser per capillari e angiomi

I più frequenti inestetismi della pelle di origine vascolare sono le teleangectasie, la couperose, gli angiomi.

  • Il termine teleangectasia definisce una dilatazione patologica dei vasi più periferici di piccolo calibro. Queste dilatazioni rappresentano uno dei problemi estetici più importanti, prediligono il sesso femminile e affliggono più della metà delle donne europee.
  • La couperose è una patologia dermatologica benigna, caratterizzata da un rossore del viso dovuto a meccanismi diversi (fattori genetici, anomalie vascolari, etc), che portano ad una dilatazione permanente dei vasi sanguigni.
  • Gli angiomi sono malformazioni di carattere benigno, caratterizzate da un agglomerato irregolare delle strutture vascolari. Gli angiomi si presentano sotto forma di macchie di color rosso-violaceo, che possono assumere varie forme e dimensioni.

Gli angiomi possono essere congeniti oppure acquisiti, nel caso in cui compaiano successivamente alla nascita.

Il laser 532nm KTP consente di trattare in maniera selettiva le lesioni vascolari cutanee del volto, del tronco e degli arti inferiori.

Il laser agisce attraverso una vaporizzazione selettiva dei globuli rossi, che causa il collasso dei vasi irradiati. Ciò che caratterizza i trattamenti con laser KTP è la precisione dell’intervento, la totale assenza di danni ai tessuti sani e la rapidità con cui i risultati si mostrano al paziente. Già dopo la prima seduta di trattamento può beneficiare di un importante miglioramento estetico e tornare alle sue normali attività.

Infine, l’utilizzo combinato di laser ktp e Co2 offre la possibilità di trattare i più comuni inestetismi cutanei del volto agendo contemporaneamente in superficie sulle macchie brune e sui capillari e stimolando in profondità la produzione di collagene.

Visita la pagina dedicata del sito web per scoprire di più sull’utilizzo del laser KTP in medicina estetica: clicca qui.

Prenota una visita: è facile è senza tempi d’attesa