Oftalmologia: al Centro Abax arriva l’Ecografia Oculare
Da poche settimane al Centro Abax è possibile eseguire l’innovativa ecografia oculare, una tecnica diagnostica all’avanguardia e importante. Vediamo perché.

Cos’è l’ecografia oculare?
L’ecografia oculare è un innovativo esame diagnostico che, in modo non invasivo grazie all’utilizzo degli ultrasuoni, consente di studiare le strutture interne dell’occhio e di visualizzarle in sezioni anatomiche bidimensionali.
Il funzionamento è molto semplice: gli ultrasuoni, rimbalzando sui tessuti, producono degli echi di ritorno che vengono ricevuti dall’ecografo e tradotti in immagini,
Come si esegue un’ecografia oculare?
L’oculista appoggia la sonda collegata al macchinario sulla palpebra del paziente, su cui era stato applicato in precedenza un gel che facilita il passaggio del segnale degli ultrasuoni.
Perché si tratta di un esame innovativo e importante?
Riuscire a studiare dall’interno le strutture oculari intrabulbari è importantissimo quando non è possibile osservarle in modo diretto a causa di opacità della cornea o del cristallino oppure, ancora, del vitreo e per diagnosticare patologie quali tumori, emovitreo, distacco di retina o della coroide e malattie malformative e degenerative che colpiscono retina e coroide.
Si utilizza, inoltre, per studiare tutte quelle patologie che interessano le strutture orbitarie, come nervo ottico, muscoli extraoculari e grasso retrobulbolare.
Commenti recenti