Asportazione mininvasiva di lipomi
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Presso il Centro Abax di Cuneo è possibile sottoporsi ad intervento di asportazione mininvasiva di lipomi.
Il lipoma è un tumore benigno che origina dalle cellule adipose. Le aree maggiormente interessate sono il collo, le cosce, i glutei, le braccia e il tronco.
Esistono varie tipologie di lipoma, ma la forma più diffusa è il lipoma superficiale che si manifesta con un rigonfiamento morbido nel sottocute. Le dimensioni sono variabili. Inoltre i lipomi possono essere circoscritti o diffusi in tutto il corpo: in quest’ultimo caso si parla lipomatosi. I lipomi sottocutanei comunemente sono asintomatici, ma in alcuni casi possono essere dolorosi o generare fastidi. Per un ulteriore approfondimento sui lipomi, visita la pagina dedicata del sito ISS: clicca qui.
Come viene eseguita l’asportazione mininvasiva dei lipomi?
I lipomi possono essere controllati periodicamente, ma in alcuni casi è indicata la rimozione: generalmente è eseguita in anestesia locale in regime ambulatoriale. L’intervento di asportazione mininvasiva di lipomi prevede incisioni di dimensioni inferiori al centimetro, che permettono asportazioni di lipomi di diametro superiore ai 6-7 centimetri, e che risultano fondamentali quando le neoformazioni da rimuovere sono molte. Su lesioni grandi la mini incisione può’ essere associata a lipoaspirazione. Interventi di questo genere permettono risultati estetici ottimali. Sulla neoformazione asportata va sempre eseguito un esame istologico.
Preparazione all’intervento
L’esame clinico ed una ecografia sono generalmente sufficienti per una corretta diagnosi. Per questo, una visita specialistica di preparazione, associata ad appositi esami strumentali, rappresenta un passaggio importante nell’iter terapeutico.
Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica