Correzione dell’Alluce valgo
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

L’alluce valgo è una patologia invalidante, le cui cause precise rimangono, ad oggi, sconosciute. Tipica di tale disturbo è la presenza di una deformità all’alluce, oltre alla comparsa di sintomi come dolore e sensazioni di disagio localizzate nel piede affetto. Peraltro, se la correzione dell’alluce valgo non avviene per tempo, la malattia tende ad aggravarsi, portando potenzialmente ad altri problemi, come artrosi e ulteriori deformità del piede (come il cosiddetto “dito in griffe”, ossia la deformità del secondo dito del piede, che subisce una spinta verso l’esterno).
Fortunatamente, oggi la Chirurgia ortopedica offre soluzioni efficaci per la cura dell’alluce valgo.
Come si svolge la correzione dell'alluce valgo?
L’alluce valgo può essere trattato con terapie di natura farmacologica (assunzione di antidolorifici) così come attraverso l’utilizzo di tutori ad hoc, plantari e calzature adatte.
Il trattamento chirurgico rimane tuttavia l’unico modo per correggere definitivamente l’alluce valgo, soprattutto se la deformità da trattare è particolarmente grave.
La chirurgia dell’alluce valgo ha come scopo quello di riallineare l’alluce, alleviando così la sensazione di dolore nel paziente. Esistono diverse tipologie di intervento, che variano a seconda degli strumenti utilizzati dal chirurgo, e delle modalità con cui egli vi fa ricorso.
- L’osteotomia: il tipo più comune di chirurgia per l’alluce valgo. Nell’osteotomia, il chirurgo rimuove il gonfiore osseo sul lato interno del piede; successivamente, procede al riallineamento delle ossa all’interno dell’alluce. L’osteotomia prevede l’utilizzo di viti o fili metallici per fissare le ossa; le viti rimangono in sede, mentre i fili vanno rimossi dopo circa un 1 mese.
- L’artrodesi: comporta la fusione di due ossa nell’alluce comune, quelle dell’articolazione metatarso-falangea.
- La chirurgia mini-invasiva: rappresenta la tecnica operatoria più innovativa. La chirurgia mini-invasiva dell’alluce valgo non prevede incisioni, ma solo l’esecuzione di piccoli forellini. Tale tecnica permette di risolvere, in tempi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali, gran parte delle patologie a carico dell’avampiede. L’operazione in genere si effettua in anestesia locale o spinale; l’intervento dell’alluce valgo è eseguito in day hospital o in Chirurgia ambulatoriale complessa. Questa è la tecnica principalmente utilizzata presso il Centro Abax.
Chi può sottoporsi al trattamento chirurgico?
Diversi fattori riguardanti il paziente sono da considerare nell’intervento chirurgico:
- Età.
- Storia medica e la salute generale.
- Lavoro e stile di vita.
- Aspettative dalla chirurgia.
- Gravità dei sintomi.
Tutto questo rende importante il consulto preliminare di uno specialista in Ortopedia, che sappia indicare al paziente, in base alle sue caratteristiche e alle sue aspettative, il tipo di intervento più opportuno, e che possa guidarlo durante tutta la durata del trattamento, così come nel decorso post-operatorio.
Gli specialisti per questa prestazione

Francesco Bucca
Specialista in Ortopedia

Dott. Giorgio Centaro
Specialista in Ortopedia

Lucio Piovani
Specialista in Ortopedia