fbpx

Correzione miopia, astigmatismo e ipermetropia con SmartSight

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Introdotta nel 2021, la SmartSight è la più recente tecnica di chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi: miopia, astigmatistmo, ipermetropia (alternativa alla tecnica SMILE introdotta invece nel 2016).

Performata con il laser di ultima generazione Schwind ATOS (a livello italiano finora disponibile solo a Cuneo), prodotto dall’azienda tedesca “Schwind eye-tech-solutions”, tale tecnica è considerata un passo in avanti dal punto di vista tecnologico rispetto alla Femto-Lasik poiché non prevede più la creazione del flap corneale (ossia l’incisione e il sollevamento di uno strato della cornea) prima di eseguire il trattamento refrattivo. Il laser ATOS consente infatti al chirurgo di eseguire un lenticolo intrastromale, del potere utile a correggere il difetto del paziente, che viene estratto attraverso un’incisione di soli 2mm.

Quali sono i principali benefici di questa tecnica?

  • Poiché non prevede tagli sulla cornea, la tecnica Smartsight preserva l’integrità dell’occhio al 100%, rivelandosi particolarmente adatta nel trattamento di occhi con scarsa lacrimazione, così come nei confronti dei pazienti che praticano sport da contatto o eseguono lavori particolarmente faticosi.
  • Rapidità di esecuzione.
  • Tecnica indolore.
  • Recupero funzionale quasi immediato (il giorno successivo all’intervento il paziente recupera già l’80% della visione)

Come scegliere la tecnica più giusta per i propri occhi?

La Smartsight va a completare il già ampio pacchetto di soluzioni del Centro Abax dedicate alla correzione dei difetti visivi (Femto-Lasik, PRK, impianto lenti fachiche ICL, cataratta con lenti ad alta tecnologia IOL)

È importante sapere che al giorno d’oggi tutti i difetti visivi possono essere corretti, è solo una questione di scegliere la tecnica più appropriata a seconda dell’età del paziente e dell’entità del difetto. È dunque fondamentale un’attenta valutazione medico strumentale di ogni difetto e di ogni paziente affinché il chirurgo possa dare le indicazioni corrette sulla tecnica più appropriata da eseguire per il difetto, il tipo di occhio e il paziente.

Visita la pagina Percorso Refrattiva per scoprire quali sono gli esami strumentali che sono necessari prima di sottoporsi all’intervento di chirurgia refrattiva.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Guido Caramello

Guido Caramello

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Rosanna Perno

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Gaudioso Del Monte

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Marco Leto

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >