La safenectomia
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Con il termine “safenectomia” si intende la rimozione della vena safena, ovvero della vena superficiale più lunga presente nell’organismo: essa parte dalla caviglia, arrivando fino all’inguine. Così come le altre vene, anche la safena può essere a rischio di varici.
La figura medica incaricata di svolgere l’intervento è quella del Chirurgo vascolare.
Cosa sono le varici?
Le varici sono le malattie delle vene del circolo venoso superficiale. Esse sono caratterizzate dallo sfiancamento delle pareti superficiali delle gambe, associato a ritenzione liquida all’altezza delle stesse. Le varici non sono solo un problema estetico: esse, infatti, possono causare fastidiosi disturbi come flebiti, tromboflebiti ed ulcere cutanee. Disturbi che, generalmente, si annunciano con sintomi come formicolio, pesantezza alle gambe, gonfiore e comparsa di rigonfiamenti.
Qualora, dopo appropriate analisi, i nostri chirurghi vascolari ritengano che la terapia farmacologica non sia sufficiente, essi fanno ricorso a specifiche tecniche chirurgiche che possono essere eseguite in assoluta tranquillità, senza disagi per il paziente anche
se anziano o portatore di comorbidità (presenza di altre patologie).
Safenectomia: quali sono le tecniche chirurgiche principali?
Lo stripping è la tecnica tradizionale per la cura delle varici. Esso consiste nell’asportazione chirurgica – parziale o totale – della vena safena. Tale trattamento però non è il solo disponibile, essendo oramai soppiantato da una nuova e più moderna metodica, ossia la termoablazione.
Altre tecniche?
Presso il Centro Abax i nostri chirurghi utilizzano anche le più moderne tecniche di TERMOABLAZIONE come la radiofrequenza o l’uso di colle a base di cianoacrilati.
Come scegliere la tecnica più adatta per la safenectomia?
Ogni paziente necessita di una valutazione personalizzata e la definizione della soluzione più corretta ai suoi problemi dipende da numerose variabili legate a: estensione della malattia, condizioni
generali del paziente, età, stato fisico ed eventuali comorbidità rilevate.
La forza del gruppo di lavoro dei chirurghi vascolari del Centro Abax sta proprio nell’identificare queste variabili e, in accordo con le esigenze del paziente scegliere la terapia più corretta in un ambiente sicuro con percorsi di efficienza e qualità certificati.
Gli specialisti per questa prestazione

Claudio Novali
Specialista in Chirurgia Vascolare

Paolo Scovazzi
Specialista in Chirurgia Vascolare

Dott. Dimitrios Apostolou
Specialista in Chirurgia Vascolare