fbpx

Lifting del sopracciglio

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Il lifting del sopracciglio consiste nel sollevamento del sopracciglio, che, in una posizione ideale, dovrebbe collocarsi a livello della rima orbitaria superiore nell’uomo, o leggermente al di sopra di questa nella donna. L’intervento è a cura dello specialista in Chirurgia estetica.

Quando viene eseguito il Lifting del sopracciglio?

Il lifting del sopracciglio viene solitamente eseguito in caso di sopracciglia spioventi o qualora il paziente presenti una caduta delle sopracciglia. E’ infatti utile per risolvere la discesa gravitazionale del sopracciglio, l’asimmetria congenita del volto, o anche per migliorare lo squilibrio funzionale conseguente a paralisi facciale. 

Tramite questa tecnica, il chirurgo contribuisce a rendere meno affaticata l’espressione degli occhi del paziente e più “giovanile” la zona della palpebre.

In genere il lifting del sopracciglio è eseguito in concomitanza con blefaroplastica, lifting facciale oppure altri interventi chirurgici, per creare un effetto di ringiovanimento generale del viso. 

Come viene eseguito il trattamento

La procedura mira a sollevare il terzo esterno del sopracciglio e la pelle delle tempie. L’intervento viene eseguito riposizionando e fissando i tessuti sottostanti il sopracciglio. A questo scopo, vengono eseguite delle piccole incisioni a cui fanno seguito dei punti di sutura.

L’intervento si esegue in anestesia locale, con sedazione in sala operatoria, e in regime di chirurgia ambulatoriale complessa.

Preparazione all'intervento

La fase pre-operatoria prevede la discussione del consenso informato assieme al chirurgo, una serie di foto preoperatorie e di esami di laboratorio e, infine, una visita anestesiologica. La visita pre-operatoria dallo specialista in medicina e chirurgia estetica è importante, in quanto permette di escludere la presenza di altre patologie che richiederebbero interventi specifici. Si raccomanda inoltre al paziente di non assumere aspirina o farmaci anticoagulanti nei 7 giorni antecedenti l’intervento.

Dopo il lifting del sopracciglio

  • Per i primi 3-4 giorni il paziente osserva gonfiore nella regione delle tempie e, talvolta, delle palpebre.
  • Dopo 7-10 giorni è prevista l’asportazione dei punti di sutura.
  • Per 2-3 settimane è possibile la presenza di ecchimosi.

Durante questa fase successiva all’intervento, una serie di visite post-operatorie periodiche consente al paziente di essere seguito efficacemente dal medico.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >

Renata Migliardi

Renata Migliardi

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >

Dott. Paolo Parola

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >