fbpx

Lifting delle cosce

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Il lifting delle cosce è un intervento di chirurgia estetica finalizzato ad eliminare l’eccesso cutaneo dalla parte interna delle cosce e della porzione sottoglutea mediana, rimuovendo contestualmente le irregolarità cutanee.

L’operazione è a cura dello specialista in Chirurgia estetica. 

Quando si esegue il lifting delle cosce?

L’intervento è indicato nei pazienti che presentino rilassamento della pelle dell’interno coscia, e, tendenzialmente, un concomitante accumulo di grasso, dovuti al naturale processo di invecchiamento, ad un repentino cambio di peso e/o ad una scarsa attività fisica.

Va detto, ad onor del vero, che l’intervento di lifting delle cosce non è indicato per pazienti fortemente in sovrappeso, a meno che non venga associato a liposcultura. Inoltre, è sconsigliato sottoporsi a questo intervento nel periodo estivo.

Come si svolge l'intervento?

Inizialmente, un catetere vescicale viene applicato sul paziente. Per ottenere l’eliminazione della cute in eccesso prevista dall’intervento, il chirurgo estetico procede con la realizzazione di una sottile incisione, che va dal gluteo fin quasi all’inguine; dopo di che, la pelle dell’area sottoposta ad intervento viene “stirata” verso l’alto ed ancorata con l’apposizione di punti. L’intervento può essere eseguito in anestesia generale o spinale, a seconda dei casi.

Preparazione all'intervento

Una visita di preparazione all’intervento consente al medico di fare le opportune valutazioni dello stato di salute dei tessuti, necessarie prima dell’operazione, e di indirizzare il paziente verso ulteriori esami strumentali. Si consiglia al paziente di non fumare per almeno 15 giorni prima dell’intervento.

Dopo il lifting delle cosce

Nelle 12 ore successive al lifting, il paziente deve riposare a letto, mantenendo il catetere vescicale. Successivamente, solo dopo la prima medicazione e la rimozione del catetere, il paziente può essere dimesso.

Il paziente deve inoltre, per il mese successivo, indossare una speciale guaina elastica, simile a un pantaloncino. La rimozione dei punti di sutura avviene invece nelle settimane immediatamente successive all’operazione. 

La ripresa delle normali attività  quotidiane può avvenire già dopo le dimissioni, ma deve comunque essere graduale, secondo le indicazioni del medico.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >

Dott. Paolo Parola

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >