fbpx

Liposuzione

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Il tessuto adiposo ha funzioni vitali per il nostro organismo, ossia quelle di isolamento termico e deposito di energia. Esso, inoltre, è un complesso organo endocrino, coinvolto nella produzione di molecole con molteplici azioni, a livello tanto locale quanto sistemico.

Ogni qualvolta che nell’organismo si viene a creare una condizione in cui l’introito energetico supera i suoi reali consumi, si assiste ad un maggior  accumulo di acidi grassi a livello del tessuto adiposo, con conseguenti modificazioni tissutali in senso ipertrofico e iperplastico (aumento di volume).

La liposuzione rappresenta spesso la soluzione ideale per chi desidera liberarsi del tessuto adiposo in eccesso.

Che cos’è la Liposuzione?

La‌ liposuzione ‌(detta anche ‌lipoaspirazione‌ ‌o‌ ‌liposcultura)‌ è una tipologia di intervento di Chirurgia estetica a cui si fa ricorso ‌per‌ ‌asportare‌ ‌gli‌ ‌eccessi‌ ‌di‌ ‌tessuto‌ ‌adiposo‌ ‌localizzati‌ ‌in‌ ‌sedi‌ ‌diverse‌ ‌(fianchi,‌ ‌cosce,‌ ‌glutei,‌ ‌ginocchia,‌ ‌addome,‌ ‌caviglie,‌ ‌braccia,‌ ‌regione‌ ‌sottomentoniera,‌ ‌ecc.),‌ ‌migliorando quindi ‌il‌ ‌profilo‌ ‌corporeo.‌

Quando viene eseguito l'intervento?

Va innanzitutto detto che l’eliminazione‌ ‌dell’aspetto‌ ‌a‌ ‌“buccia‌ ‌d’arancia”,‌ ‌caratteristico‌ ‌della‌ ‌cosiddetta‌ ‌“cellulite”,‌ ‌non‌ ‌rappresenta‌ ‌una‌ ‌finalità‌ ‌della‌ ‌liposuzione.

Sebbene non sia un sostituto della dieta e dell’esercizio, la lipoaspirazione può eliminare i cuscinetti di grasso che non rispondono ai metodi tradizionalmente utilizzati per indurre il dimagrimento. Tuttavia la‌ ‌liposuzione‌ ‌non‌ ‌è‌ ‌da‌ ‌considerarsi,‌ ‌nella‌ ‌maggior‌ ‌parte‌ ‌dei‌ ‌casi,‌ ‌un‌ ‌trattamento‌ ‌dell’obesità.‌ 

Detto questo, i ‌migliori‌ ‌candidati‌ ‌alla‌ liposuzione ‌sono‌ ‌persone‌ ‌di‌ ‌peso‌ ‌normale‌ ‌con‌ ‌pelle‌ ‌tonica‌ ‌ed‌ ‌elastica,‌ ‌che‌ ‌presentano‌ ‌accumuli‌ ‌adi-posi‌ ‌localizzati‌ ‌in‌ ‌alcune‌ ‌aree‌ ‌corporee.‌ ‌Grazie‌ ‌all’esperienza‌ ‌maturata‌ ‌ed ‌ai‌ ‌progressi‌ ‌tecnici,‌ ‌attualmente,‌ ‌la‌ ‌liposuzione ‌può‌ ‌essere‌ ‌eseguita‌ ‌con‌ ‌buoni‌ ‌risultati‌ ‌anche‌ ‌in‌ ‌persone‌ ‌modicamente‌ ‌in‌ ‌soprappeso,‌ ‌con‌ ‌accumuli‌ ‌più‌ ‌diffusi‌ ‌e‌ ‌con‌ ‌cute‌ ‌meno‌ ‌elastica.‌ ‌ ‌

L’età‌, di per sé, non‌ rappresenta un discrimine per la sottoposizione all’intervento; tuttavia, è pacifico che ‌nelle‌ ‌persone‌ ‌più‌ ‌anzia‌ne‌ ‌la minor elasticità‌ ‌‌cutanea limiti le possibilità di ottenere risultati altrettanto apprezzabili rispetto a quelli riscontrabili nei pazienti più giovani.  L’intervento di liposuzione è ugualmente efficace tanto nell’uomo quanto nella donna; in quest’ultimo caso, è però preferibile, anche se non obbligatorio, non sottoporvisi durante l’epoca coincidente con le mestruazioni, mentre è da evitare del tutto in situazioni di gravidanza.

È‌ ‌importante‌, in ogni caso, che il paziente sia ‌in‌ ‌buone‌ ‌condizioni‌ ‌di‌ ‌salute‌ ‌e che riponga ‌aspettative‌ ‌realistiche nei confronti dell’intervento.

Come viene eseguita l'operazione?

La liposuzione prevede l’aspirazione del grasso in eccesso tramite delle sottili cannule. La liposuzione può avvenire con metodiche diverse: 

  • tradizionale: cannula collegata a siringa o ad un motore; 
  • reciprocante: cannula vibrante collegata ad un motore; 
  • laser: distruzione del tessuto adiposo con sonda laser introdotta nel sottocutaneo e aspirazione; 
  • ultrasonica: emulsificazione (liquefazione) con sonda ad ultrasuoni introdotta nel sottocutaneo e aspirazione.

In ogni caso, l’intervento avviene in anestesia, locale o generale a seconda dell’entità e della localizzazione del tessuto adiposo da rimuovere. A seconda della natura e dell’estensione delle zone trattate, la liposuzione può essere realizzata ambulatorialmente, in regime di day surgery o con degenza notturna. 

Preparazione alla liposuzione e decorso post-operatorio

L’intervento non deve essere eseguito in pazienti gravide ed è preferibile evitare l’epoca coincidente con il ciclo mestruale.

Prima dell’intervento di liposuzione, a seconda dei casi, possono essere opportune l’esecuzione di alcune analisi e la sospensione di determinate terapie farmacologiche o ormonali. Inoltre, per una corretta riuscita della liposuzione, è bene che il paziente presti attenzione alla messa in essere di comportamenti ben precisi, sia prima che dopo l’intervento. 

A questo proposito, è di fondamentale importanza il parere preventivo del medico, motivo per cui è consigliato prenotarsi per un consulto specialistico.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >