fbpx

Mastopessi

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Che cos’è la Mastopessi?

La mastopessi, nota anche come lifting del seno, è l’intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare il seno.

Quando viene eseguita la Mastopessi?

La mastopessi è indicata per le donne che desiderano risollevare un seno cadente (ptosi mammaria) o ridurre e modificare la forma e le dimensioni dell’areola. 

La ptosi mammaria può dipendere da una molteplicità di fattori:

  • caratteristiche della pelle
  • componente adiposa
  • componente ghiandolare
  • gravidanza
  • allattamento
  • drastici e repentini dimagrimenti
  • invecchiamento
  • menopausa, ecc.

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento, ma è preferibile aspettare il completo sviluppo del seno e rimandare l’intervento nelle donne che stiano pianificando future gravidanze in quanto la gravidanza provoca uno stiramento della cute che potrebbe vanificare i risultati ottenuti. Un intervento di mastopessi può essere eseguito dopo tre mesi dalla fine dell’allattamento.

Come si esegue il trattamento?

Presso il nostro centro l’operazione viene effettuata in anestesia locale, in regime ambulatoriale complesso. L’anestesia locale consiste in una forte sedazione somministrata dall’anestesista prima dell’inizio e durante l’intervento per via endovenosa e da un’infiltrazione con anestetico locale del campo operatorio.

Misure e disegni, che sono una parte essenziale dell’operazione, sono eseguiti prima che la paziente venga addormentata, in posizione eretta in piedi. Rappresentano una guida per le incisioni durante l’intervento quando la paziente è in posizione supina. L’operazione consiste nella rimozione di parte della cute della mammella, uno spostamento verso l’alto dell’areola con il capezzolo e rimodellamento dei rimanenti tessuti in una configurazione più alta ottenendo così una maggiore consistenza. Se è necessario utilizzare delle protesi, esse vengono inserite a questo punto. Le incisioni sono suturate con materiale di sutura molto sottile. L’incisione viene eseguita intorno all’areola, per proseguire, se necessario, verticalmente sotto il capezzolo e nella piega sotto il seno. L’areola ed il capezzolo vengono spostati più in alto nella posizione desiderata: la pelle e il grasso in eccesso vengono rimossi. Il tipo di incisione, più o meno limitata, dipenderà dal grado di rilassamento e dal volume della mammella e saranno oggetto di discussione durante la prima visita. Talvolta si può ricorrere all’uso di una protesi allo scopo di aumentare il volume delle mammelle, oltre che sollevarle. L’intervento può essere fatto in anestesia locale con sedazione o generale.

La mastopessi formale o lifting mammario completo comporta un’incisione lungo la piega al di sotto del seno, incisioni intorno all’areola, e un’incisione verticale tra l’areola e la base del seno. Questa incisione a volte viene chiamata “incisione ad ancora” come anche “a T capovolta” a causa della sua forma. Questa procedura tradizionale è tuttora ampiamente usata perché dà come risultato una buona forma e un giusto posizionamento del seno sulla parete toracica. Con questa procedura, viene tolta la pelle in eccesso, il seno viene rialzato e spesso viene ridotta la dimensione dell’areola. Con questo tipo di intervento il seno più cambiare in modo più completo.

Preparazione alla chirurgia

E’ consigliabile evitare il contatto con persone con raffreddore o altre malattie infettive; evitare di assumere aspirina o farmaci che la contengano per 2 settimane prima e 2 settimane dopo l’intervento. Si consiglia alle pazienti in trattamento con contraccettivi orali di interrompere l’assunzione di tali farmaci un mese prima dell’intervento.

Dopo la Mastopessi

Una medicazione di sostegno e praticata al momento dell’intervento e viene rimossa 48 ore dopo l’operazione per essere sostituita da una reggiseno confortevole del tipo utilizzato per attività sportiva e che dovrà essere indossato notte e giorno per 3 mesi. Un reggiseno del tipo necessario può essere fornito dallo studio quando verranno rimosse le medicazioni. Le suture vengono rimosse in 5^-12^ giornata.

La medicazione verrà rimossa dal medico e non deve essere disturbata dalla paziente prima che ciò avvenga. E’ consigliabile riposare quanto più possibile nella 1° settimana per incrementare gradualmente l’attività nella seconda e terza settimana dopo l’intervento. E’ consigliabile nelle due settimane successive all’operazione non sollevare le braccia sulla testa, evitare qualsiasi sforzo fisico e dormire in posizione prona. Docce, bagni e shampoo sono consentiti dopo la rimozione delle medicazioni, generalmente dopo una settimana. Il trattenersi a lungo nella vasca da bagno non e consigliabile. Il reggiseno deve essere indossato notte e giorno per 3 mesi e rimosso soltanto per le normali abluzioni.

 

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >