Mini-lifting dell’addome
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Il mini-lifting dell’addome, detto anche miniaddominoplastica o lifting microchirurgico, è un intervento di chirurgia estetica finalizzato al rassodamento della zona addominale mediante rimozione di determinate porzioni di cute e sottocute. Queste asportazioni inducono una guarigione che si basa sulla riduzione della superficie e su una trasformazione della cute, che diventa più spessa.
Quando viene eseguito il mini-lifting dell’addome?
L’intervento di mini-lifting è indicato per i pazienti che presentano un rilassamento da lieve a medio della zona addominale, e che non abbia cicatrici abnormi. L’intervento di mini-lifting è consigliabile, ad esempio, per le pazienti che, in seguito a diverse gravidanze, presentino questo tipo di rilassamento. In caso di rilassamenti addominali più importanti si consigliano invece interventi di lifting addominale di entità maggiore.
Preparazione al trattamento
In preparazione all’intervento di mini-lifting addominale il paziente si sottopone ad una visita specialistica. Durante tale visita, il paziente viene istruito sulle modalità d’intervento, sul post-operatorio e sui risultati ottenibili mediante mini-lifting addominale; non solo: il paziente, guidato dallo specialista, valuta anche la possibilità di interventi alternativi per la risoluzione del difetto estetico. Il paziente si reca dallo specialista portando con sé tutta la documentazione in proprio possesso relativa ad altri esami e alla storia clinica: questo, insieme ad una fase di anamnesi, consente al medico di avere una panoramica completa dello stato di salute del paziente, e di indirizzarlo verso gli opportuni esami preoperatori ed il percorso terapico che più fa al caso suo. Per quanto riguarda i comportamenti che il paziente deve assumere nei giorni precedenti all’intervento di mini-lifting addominale, si consiglia di evitare il fumo di sigaretta e di ridurre o sospendere – secondo le indicazioni del medico – l’uso di medicinali antinfiammatori, come l’aspirina.
Come viene eseguito il mini-lifting addominale?
Presso il nostro centro l’intervento viene eseguito in regime di chirurgia ambulatoriale complessa in anestesia locale accompagnata da sedazione. Il chirurgo esegue innanzitutto una liposuzione; in seguito, egli effettua un’incisione e, mediante un particolare drill ad alta velocità, esegue delle asportazioni di porzioni di cute e sottocute dal diametro di appena un millimetro. Va detto che una seduta di mini-lifting non è sufficiente ad ottenere un rassodamento soddisfacente, per il quale si rendono necessarie, solitamente, 2 o 3 sedute ogni 10-15 giorni. Sulle aree operate viene quindi applicato un cerotto chirurgico removibile.
Dopo l'intervento
L’intervento di mini-lifting si caratterizza per un post-operatorio poco impegnativo: il paziente, già dal giorno dopo, può svolgere la quasi totalità delle normali attività quotidiane, stando solo attento ad evitare una cena troppo pesante durante la prima serata di decorso. Le eventuali sensazioni di gonfiore e fastidio possono essere trattate con normali analgesici, secondo la prescrizione del medico. Il cerotto chirurgico viene rimosso dopo un paio di settimane, mentre le attività sportive e l’esposizione al sole possono essere riprese solo dopo che è trascorso un tempo adeguato, sempre secondo le indicazioni dello specialista.
Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica