Rinoplastica
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica finalizzato a correggere dimensione e forma del naso, in modo da ottenere un equilibrio estetico tra le componenti del viso.
Come viene eseguita la Rinoplastica?
L’intervento, a seconda dei casi, può essere eseguito in anestesia locale o generale. Il chirurgo estetico procede innanzitutto con l’esecuzione di incisioni non visibili all’interno del naso. La cute del naso viene quindi sollevata dai tessuti e dalla cartilagine, con quelle alla punta del naso che possono essere modificate. Il profilo del naso può essere ridotto o ingrandito; allo stesso tempo, si possono anche assottigliare le narici e modificare il setto nasale. L’operazione nel suo complesso, a seconda degli interventi svolti, ha una durata che varia tra 1 e le 2 ore.
Preparazione al trattamento
Prima dell’operazione di rinoplastica, è necessario che il paziente si sottoponga ad una visita preparatoria, nella quale il chirurgo estetico possa valutare con attenzione le aree su cui intervenire. Nel corso della visita, si valutano il difetto e l’equilibrio estetico del viso; vengono poi eseguiti esami specifici per valutare la qualità della respirazione.
Inoltre, nella fase preoperatoria il paziente discute e firma, insieme con il chirurgo, il consenso informato, per valutare l’eventuale associazione di altre procedure.
Dopo il trattamento
Dopo la rinoplastica appare un gonfiore associato a lividi: essi tendono a persistere per massimo due settimane.
Dopo l’intervento di rinoplastica è opportuno che il paziente non esponga l’area interessata ad operazione per almeno 2 mesi, e che eviti le attività sportive intense per lo stesso periodo di tempo.
Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica