fbpx

Trattamento della Ginecomastia

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Che cos’è la Ginecomastia?

La ginecomastia è una condizione per cui il seno maschile cresce in maniera anormale. La ginecomastia può essere più o meno pronunciata e può essere causata da fattori ormonali o fisiologici. 

Come viene trattata la Ginecomastia?

Il trattamento della Ginecomastia è chirurgico, e può essere effettuato da solo o in associazione ad altre metodiche, come la liposuzione e la rinoplastica. Essa, tendenzialmente, consiste nell’asportazione del tessuto mammario, del tessuto adiposo e della cute in eccesso, resa possibile grazie all’esecuzione di apposite incisioni.

L’intervento di riduzione del seno maschile viene generalmente eseguito in anestesia locale, in regime di chirurgia ambulatoriale complessa. Grazie all’esecuzione dell’anestesia, il paziente non avverte alcun dolore. La durata dell’intervento è di circa 1 o 2 ore.

Preparazione al trattamento

Il trattamento chirurgico della Ginecomastia è un intervento molto personalizzato e, come tale, necessita di un’accurata visita specialistica pre-operatoria: il chirurgo deve adeguatamente valutare lo stato di salute generale del paziente, oltre alla forma e alle dimensioni del seno su cui operare.

Durante tale visita, inoltre, lo specialista può istruire il paziente riguardo all’alimentazione pre e post-operatoria, ai farmaci da assumere e ai comportamenti quotidiani da evitare, come ad esempio l’assunzione di alcool e il fumo di sigaretta.

Dopo il trattamento

Nei 2-3 giorni successivi all’intervento è bene che il paziente rimanga a riposo. Terminato questo periodo, egli può tornare a svolgere una vita normale, evitando però le attività particolarmente faticose, che possono essere riprese gradualmente solo dopo circa due settimane.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >