fbpx

Trattamento sindrome del Tunnel carpale

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Ortopedia

Il nervo mediano, quello che controlla il movimento e la sensibilità degli arti, consente le attività che siamo abituati a svolgere quotidianamente con le nostre mani. sono rese possibili anche grazie all’esistenza del
Il nervo mediano attraversa le nostre mani, e, più precisamente, è situato all’interno del tunnel carpale, uno stretto passaggio, costituito dal legamento e dalle ossa alla base della mano, che parte dall’avambraccio fino a raggiungere la mano. Quando il nervo mediano all’interno del tunnel carpale subisce una compressione, si è colpiti dalla famosa sindrome del tunnel carpale.

Alcune categorie di persone sono più a rischio di contrarre la sindrome del tunnel carpale; in particolare, la popolazione femminile di età compresa tra i 30 e i 50 anni. La sindrome del tunnel carpale può essere scatenata da fattori sia interni che esterni.

Per la risoluzione della sindrome del tunnel carpale è possibile intervenire con la chirurgia. L’intervento chirurgico, in tal senso, è volto alla decompressione del nervo mediano.

Quando viene eseguita la chirurgia del tunnel carpale?

Si ricorre ad intervento chirurgico qualora ci si trovi di fronte a una sintomatologia importante – tipicamente, deficit motorio e debolezza della mano – o, comunque, quando altre terapie, basate sul ricorso a ultrasuoni e laser, non siano state in grado di ridurla.

Come viene eseguita la chirurgia del tunnel carpale?

La chirurgia della sindrome del tunnel carpale prevede tecniche mininvasive da eseguirsi in anestesia locale e in regime ambulatoriale. L’intervento prevede l’esecuzione di incisioni di pochi centimetri sul palmo della mano, volto a tagliare il legamento trasverso del carpo che sovrasta il nervo mediano, decomprimendolo. l’operazione ha una durata molto limitata, che varia tra i 5 e i 10 minuti. La figura specialistica chiamata all’esecuzione di questo intervento è quella dell’Ortopedico.

Dopo la chirurgia mininvasiva del tunnel carpale

L’intervento non richiede ricovero, con il paziente che è in grado di tornare a casa circa ad un’ora dall’intervento, ma solo dopo essere stato sottoposto alle opportune medicazioni – da rimuovere dopo una decina di giorni. Al fine di recuperare fin da subito la piena funzionalità della mano e di riprendere quanto prima le attività lavorative, il paziente intraprende un percorso fisioterapico, secondo le indicazioni dategli dal Centro.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Lucio Piovani

Specialista in Ortopedia

Visita il suo profilo >

Francesco Bucca

Specialista in Ortopedia

Visita il suo profilo >

Dott. Giorgio Centaro

Specialista in Ortopedia

Visita il suo profilo >