Covid e influenza, impariamo a distinguerle
Tosse, mal di gola, naso che cola, stanchezza… ormai avrai imparato a conoscere bene i sintomi dei più comuni malanni stagionali. Ma il discorso si fa più complesso quando si parla di distinguere tra Covid e influenza comune. Come si fa a riconoscere le malattie e sapere se si ha a che fare con un’infezione da SARS-CoV-2?

Distinguere tra Covid e Influenza è possibile?
Torna la stagione fredda, e, con lei, malattie di cui certamente non sentivi la mancanza: raffreddore, tosse, febbre, mal di gola… Tutto ciò in uno scenario globale già scosso dalla pandemia del virus Covid-19, entrato a gamba tesa sulla nostra quotidianità dall’inizio del 2020. Distinguere tra Covid e influenza stagionale non è facile, considerando che entrambe le patologie condividono buona parte della propria sintomatologia.
Basta davvero un colpo di tosse?
O meglio, i sintomi delle due patologie rappresentano davvero un criterio valido per capire se si ha a che fare con una patologia piuttosto che con l’altra? Come forse saprai, il Covid-19 si presenta spesso con forme paucisintomatiche, ossia si manifesta con un numero limitato di sintomi che tendono, peraltro, a risolversi rapidamente. Nei giovani adulti, in particolare, i sintomi non sono molto specifici, e il Covid può manifestarsi solo come faringite (dolore alla gola) e rinite (irritazione e infiammazione delle mucose della cavità nasale). Escludendo la febbre tra i marcatori validi per differenziare le due malattie, essendo questa un sintomo tipico anche della comune rinofaringite, rimane la sola anosmia come solo segno realmente suggestivo del Covid. L’anosmia è, per intenderci, la perdita dell’olfatto pur non avendo il naso chiuso.
Distinguere tra Covid e influenza nei bambini
“Oggi li mando a scuola, oppure no?”
Questa è la domanda che tanti genitori si pongono ogni giorno. Decisioni importanti, come quella di mandare o meno i propri figli a scuola, dipendono da un corretto approccio diagnostico. Del resto, con il ritorno dei malanni stagionali e con la pandemia che non accenna ad arrestarsi, distinguere tra Covid e influenza diventa difficile anche per quei genitori che si trovano di fronte a bambini con sintomi quali tosse, raffreddore e febbre.
In generale, sintomi che si presentano singolarmente – solo raffreddore, solo febbre, solo vomito e diarrea – indicano che siamo di fronte a malanni di stagione, i classici raffreddori e gastroenteriti virali che accompagnano l’inverno. Possiamo in questo caso escludere un contagio da Covid-19. Allo stesso modo, se nel bambino il raffreddore si accompagna a naso chiuso o che cola e qualche colpo di tosse o mal di gola, senza che vi siano altri sintomi – come magari disturbi gastrointestinali – possiamo concludere con relativa certezza che siamo di fronte a un classico raffreddamento stagionale. Diverso il discorso qualora, oltre al raffreddore, ci trovassimo in presenza di febbre superiore a 37,5 ed eventuali sintomi gastrointestinali, come vomito e diarrea: in tal caso il sospetto di Covid-19 è lecito.
In sostanza, se sei un genitore, non deve essere un semplice raffreddore ad allarmarti. Cerca di analizzare i sintomi nei bambini senza farti prendere dal panico, nella consapevolezza che la trasmissibilità di Covid-19 tra bambini, o dai bambini agli adulti, è comunque molto bassa.
Covid o influenza stagionale? Con il test vai sul sicuro
I sintomi, nei bambini quanto negli adulti, possono dunque certamente rappresentare, a determinate condizioni, un campanello d’allarme, ma non permettono di distinguere con assoluta certezza tra Covid-19 e influenza stagionale. Ad oggi, l’unico modo per avere una diagnosi affidabile è sottoporsi a un test. Il test rapido antigenico rappresenta uno strumento efficace per valutare l’eventualità di un’infezione da SARS-Cov-2. Ancora più efficace a livello diagnostico è il test molecolare, utilizzato per confermare la presenza dell’infezione. In caso di dubbio, quindi, contatta immediatamente il tuo medico curante e valuta la possibilità di eseguire un test diagnostico quanto prima.
Per la cura della salute tua e di chi ami potrai contare anche sul Centro Abax e sulla sua offerta polispecialistica, arricchita dalla presenza di noti specialisti in Gastroenterologia e Pneumologia. Se hai necessità di supporto sul tema, non esitare a contattare lo staff del Centro Abax: clicca qui per visitare la pagina Contatti e richiederci informazioni.
Commenti recenti