La diagnosi delle maculopatie secondo il Centro Abax
La natura è in grado di offrire uno spettacolo di luci e colori da togliere il fiato. Il merito di tanta meraviglia non è solo della bellezza che ci circonda, ma anche della struttura della nostra principale finestra sul mondo: gli occhi. Ma come capire se la vista è al sicuro da temibili patologie che la minacciano, come le maculopatie?

Situata sulla retina, al polo posteriore dell’occhio, la macula è un’area particolarmente delicata. Questa è ricca di coni, particolari cellule visive che rendono i nostri occhi in grado di catturare dettagli e colori in buone condizioni di luce. Un’alterazione della visione dei colori, associata ad una diminuzione dell’acuità visiva bilaterale, potrebbe essere il campanello d’allarme che preannuncia una maculopatia.
Maculopatie: tante cause, tanti trattamenti
Le maculopatie sono alterazioni della funzione della macula. Molteplici possono essere i fattori scatenanti: innanzitutto, il naturale processo di invecchiamento, ma anche problemi cardio-vascolari e di obesità. Anche abitudini di vita poco salutari possono favorire l’insorgenza delle maculopatie, prima fra tutte quella di fumare. In generale esistono le seguenti tipologie di maculopatie, in base alla causa scatenante:
- da trazione;
- diabetiche;
- edemi maculari post-trombotici;
- edemi maculari infiammatori;
- maculopatie senili.
Quando si parla di maculopatie, è bene evitare di chiudere un occhio! La moderna medicina oculistica offre, fortunatamente, una grande varietà di trattamenti delle maculopatie, chirurgici e non.
Ad esempio, l’ozonoterapia viene sempre più spesso utilizzata anche in ambito oculistico per la cura delle maculopatie. La terapia più indicata per le maculopatie da trazione è chirurgica, ed è la vitrectomia. Per la maculopatia diabetica, invece, si ricorre ad una terapia doppia, che associa iniezioni intravitreali a utilizzo del laser micropulsato giallo IRIS. La cura dell’edema maculare infiammatorio prevede un trattamento farmacologico, almeno inizialmente. E se i farmaci non dovessero bastare? Anche in questo caso si ricorre al laser micropulsato.
Data una tale varietà di soluzioni, è chiaro che per garantire che questi trattamenti siano realmente efficaci non si può prescindere da un corretto percorso diagnostico e preventivo.
Migliore la diagnosi, più efficace la cura
Spetta allo specialista in oftalmologia individuare le metodiche diagnostiche che meglio si adattano al caso specifico. Nel corso dei decenni il Centro Abax, già Centro Laser Chirurgico, si è specializzato nella diagnosi di diverse patologie della vista, di origine vascolare e non, tra cui proprio le varie tipologie di maculopatie. Presso il nostro Centro si svolgono i seguenti esami diagnostici:
- Oftalmoscopia diretta e indiretta: esame del fondo oculare in midriasi. La midriasi non è altro che la condizione fisiologica di dilatazione della pupilla dell’occhio, in assenza di luce.
- OCT della macula: questo esame non invasivo prevede la sezione tomografica della macula con risoluzione di 3 micron. Questa metodica ad alta definizione non prevede alcun contatto con l’occhio, e ha l’obiettivo di individuare o escludere alterazioni specifiche.
- Angio OCT: una moderna metodica di angiografia utilizzata per visualizzare i vasi sanguigni della retina. Con questa tecnica di imaging, assolutamente non invasiva, si utilizza come mezzo di contrasto lo stesso flusso di sangue all’interno degli occhi, senza ricorrere a iniezioni. Con l’Angio OCT si ottiene come risultato una scansione tridimensionale che mostra i tre strati che costituiscono la retina: da quello più superficiale a quello profondo, fino a quello corio-capillare, dove si trovano i vasi sanguigni.
- Fluorangiografia retinica (FAG): esame semi invasivo indispensabile nella valutazione della circolazione retinica. Prevede innanzitutto l’applicazione di gocce negli occhi del paziente per dilatare la pupilla. Successivamente, si inietta in una vena un mezzo di contrasto di colore giallastro (fluoresceina), che, in circa 10-15 secondi, si distribuisce in tutto il corpo, fino a raggiungere i vasi sanguigni dell’occhio. Mentre il mezzo di contrasto passa attraverso la retina, una macchina fotografica speciale (fluorangiografo) scatta dei fotogrammi a diversi intervalli.
Il Centro Abax in prima linea nella cura e diagnosi delle maculopatie e delle altre problematiche della vista
Le maculopatie peraltro non sono l’unica problematica oggetto di diagnostica e trattamenti di Oftalmologia presso il Centro Abax. I nostri specialisti, coadiuvati da tecnologie di primo livello, sono in grado di intervenire sulle principali problematiche riguardanti la vista, come:
La disponibilità di tecnologie all’avanguardia e di un team multispecialistico rendono il Centro Abax un punto di riferimento assoluto per chi non vuole perdere di vista le soluzioni concrete ai propri problemi di salute.
Se desideri maggiori informazioni sulla diagnosi delle maculopatie e su tutte le nostre prestazioni mediche, diagnostiche e non, clicca qui e riempi il modulo che trovi nella pagina Contatti. Il nostro staff si occuperà di fornirti le risposte che cerchi nel più breve tempo possibile.
Oculistica d'eccellenza a Cuneo
Da oltre un decennio il Centro Abax di Cuneo – ex Centro Laser Chirurgico – investe in tecnologie innovative e profili specialistici di alto profilo, al fine di trattare efficacemente i difetti e le patologie che interessano uno dei sensi più importanti: la vista.
Il Centro Abax in prima linea nella cura e diagnosi delle maculopatie e delle altre problematiche della vista
Le maculopatie peraltro non sono l’unica problematica oggetto di diagnostica e trattamenti di Oftalmologia presso il Centro Abax. I nostri specialisti, coadiuvati da tecnologie di primo livello, sono in grado di intervenire sulle principali problematiche riguardanti la vista, come:
Oculistica d'eccellenza a Cuneo
Da oltre un decennio il Centro Abax di Cuneo – ex Centro Laser Chirurgico – investe in tecnologie innovative e profili specialistici di alto profilo, al fine di trattare efficacemente i difetti e le patologie che interessano uno dei sensi più importanti: la vista.
La disponibilità di tecnologie all’avanguardia e di un team multispecialistico rendono il Centro Abax un punto di riferimento assoluto per chi non vuole perdere di vista le soluzioni concrete ai propri problemi di salute.
Se desideri maggiori informazioni sulla diagnosi delle maculopatie e su tutte le nostre prestazioni mediche, diagnostiche e non, clicca qui e riempi il modulo che trovi nella pagina Contatti. Il nostro staff si occuperà di fornirti le risposte che cerchi nel più breve tempo possibile.
Oculisti d’eccellenza a Cuneo
Guido Caramello
Specialista in Oftalmologia
Gaudioso Del Monte
Specialista in Oftalmologia
Rosanna Perno
Specialista in Oftalmologia
Marco Leto
Specialista in Oftalmologia
Commenti recenti