fbpx
Elettromiografia (EMG)

Elettromiografia (EMG)

L’elettromiografia (EMG) – così come l’elettroneuronografia (ENG) – è un esame strumentale neurofisiologico che riveste un ruolo fondamentale nello studio e nella diagnosi delle malattie neuromuscolari. Lo scopo di una indagine EMG è quello di localizzare la lesione,...

Polisonnografia

La polisonnografia – o polisonnogramma – è un esame non invasivo, il cui obiettivo è quello di monitorare e registrare l’attività cardio-respiratoria e, in alcuni casi, neurologica. Nello specifico vengono rilevati diversi parametri, quali russamento, frequenza...
Esame impedenziometrico

Esame impedenziometrico

Qualora si presenti un calo dell’udito o altre tipologie di sintomi, un esame impedenziometrico permette di confermare o escludere la presenza di problematiche riguardanti l’orecchio medio. L’orecchio medio è quella zona dell’organo uditivo che è intermedia tra...
Esame impedenziometrico

Esame audiometrico

L’esame audiometrico tonale è un esame diagnostico finalizzato all’analisi della capacità uditiva. La figura specialistica atta all’esecuzione dell’esame audiometrico è quella dell’Otorinolaringoiatra. Tramite questo esame è possibile...
Esame impedenziometrico

Citologia nasale

Non sono solo le rinopatie allergiche ad essere un problema per la corretta respirazione, ma anche nuove entità nosologiche, quali le riniti croniche non allergiche. Tale varietà rende necessaria la citologia nasale come metodologia diagnostica. Tale esame permette...