Citologia nasale
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Non sono solo le rinopatie allergiche ad essere un problema per la corretta respirazione, ma anche nuove entità nosologiche, quali le riniti croniche non allergiche. Tale varietà rende necessaria la citologia nasale come metodologia diagnostica. Tale esame permette infatti il corretto inquadramento della patologia infiammatoria nasale e il suo trattamento.
Tra le rinopatie non allergiche si possono annoverare:
● riniti ormonali, dovute a ipotiroidismo o gravidanza;
● iatrogene, causate da un abuso di decongestionanti nasali, contraccettivi orali, antiepilettici;
● rinite colinergica neurodistonica, dovuta all’ingestione di cibi troppo caldi o piccanti, ma può essere anche la risposta alla terapia anticolinergica;
● occupazionale, secondaria ad inalazione di colle o resine;
● rinite a cellularità.
Che cos'è la citologia nasale?
L’esame diagnostico è condotto da un medico specialista in Otorinolaringoiatria.
Come si svolge la citologia nasale?
Preparazione all'esame diagnostico
Gli specialisti per questa prestazione

Antonino Pira
Specialista in ORL

Cristiano Lingua
Specialista in ORL

Raffaele Vitiello
Specialista in ORL