fbpx

Eco-doppler venoso

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Chirurgia vascolare

L’ecodoppler venoso è una tecnica diagnostica incruenta, non invasiva e senza rischi a cui si fa ricorso nel contesto della visita vascolare per la diagnosi e l’accertamento di patologie venose.

Tramite il ricorso sicuro agli ultrasuoni, l’ecodoppler permette di studiare sia la circolazione venosa profonda, per tutte quelle patologie che la riguardano – come ad esempio la trombosi – sia quella superficiale, per l’accertamento di patologie come vene varicose e flebiti. Non solo: l’ecodoppler venoso è anche utile in previsione di successivi interventi di Chirurgia vascolare e di trattamenti medici elastocompressivi.

Questo non è l’unico esame che si svolge presso il Centro Abax che fa ricorso all’ecodoppler: per lo studio delle arterie, infatti, il chirurgo vascolare può sottoporre il paziente a ecodoppler arterioso.

Quando si effettua l’ecodoppler venoso?

Attraverso un uso appropriato dell’ecodoppler, la nostra equipe di chirurghi vascolari, sotto la supervisione del responsabile, il dott. Novali, è in grado di creare una mappatura della malattia venosa e di collocarla in uno stadio ben definito.

Questo esame non sostituisce la valutazione clinica propria di una visita accurata ma, quando lo si indichi come necessario, diventa capace di identificare i punti di fuga e di reflusso del sistema venoso superficiale e di escludere la presenza di patologie del circolo venoso profondo (trombosi venose profonde o sindromi post-trombotiche).

L’obiettivo è quello di definire le caratteristiche morfo-funzionali della malattia e proporre al paziente la soluzione più idonea ed efficace attraverso i trattamenti più moderni.

Come si svolge l'esame?

L’ecodoppler venoso si esegue generalmente con il paziente che si posiziona sdraiato su un lettino. Una volta che un gel denso è stato spalmato sulla zona del corpo da esaminare, si fa passare su di essa una sonda a ultrasuoni. E’ bene ricordare che tali onde sono assolutamente innocue per il paziente. Riflettendosi sulle strutture del corpo oggetto di analisi, gli ultrasuoni forniscono allo specialista immagini nitide dei vasi.

La durata di questo esame varia a seconda delle problematiche che il paziente presenta. In media, questo tipo di analisi richiede circa 20 minuti di tempo.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Claudio Novali

Specialista in Chirurgia Vascolare

Visita il suo profilo >

Paolo Scovazzi

Paolo Scovazzi

Specialista in Chirurgia Vascolare

Visita il suo profilo >

Dott. Dimitrios Apostolou

Specialista in Chirurgia Vascolare

Visita il suo profilo >

Dott. Andrea Bellan

Specialista in Chirurgia Vascolare

Visita il suo profilo >