fbpx

Ecografia delle parti molli

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Ecografia

Che cos’è l’ecografia delle parti molli?

L’ecografia delle parti molli è un esame diagnostico che, attraverso l’uso di ultrasuoni, consente lo studio dei cosiddetti tessuti molli, ossia quelli afferenti alla pelle: epidermide, derma e ipoderma. Grazie all’ecografia delle parti molli, il nostro specialista è in grado di accertare la presenza di eventuali anomalie in tutti i distretti corporei.

Quando viene eseguita l’ecografia delle parti molli?

L’ecografia delle parti molli trova diverse applicazioni. Si ricorre ad essa per lo studio dei linfonodi benigni (di tipo reattivo-infiammatorio) e delle neoplasie (come metastasi e linfomi) di inguine, ascelle e collo. Si fa ricorso a ecografia anche per la diagnosi di infiammazioni, lipomi e cisti. Un altro campo di applicazione è quello dell’identificazione di ernie dell’inguine, dell’ombelico, dell’addome e dello scroto.

Come si svolge l’ecografia?

L’esame, rapido (dura circa un quarto d’ora) e assolutamente non invasivo, consiste nel passaggio di una sonda esterna sull’area del corpo oggetto di studio, che si rende preventivamente libera da indumenti. Tale sonda emette ultrasuoni totalmente innocui per il paziente che, rendendo immagini ecografiche, consentono la disamina da parte dello specialista. L’assenza di controindicazioni rende questo esame adatto a tutte le tipologie di pazienti. Peraltro, la totale mancanza di invasività per il paziente rende questo esame diagnostico ripetibile ogni volta che ve ne sia bisogno.

Preparazione all’ecografia

Non è necessaria alcuna preparazione specifica all’esame. Tuttavia, è importante che il paziente porti con sé, in sede d’esame, la documentazione relativa ad esami precedenti, in modo che lo specialista possa consultarla, qualora lo ritenga necessario.

Qualora l’ecografia riguardi addome e utero, il paziente dovrebbe bere almeno 1 litro di acqua naturale nelle ore precedenti. Lo staff del Centro, in alcuni casi, potrebbe fornire al paziente determinate indicazioni sulla dieta da seguire. Questo accade qualora si voglia diminuire l’aria nell’intestino, che potrebbe fare da barriera fisica nei confronti degli ultrasuoni.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Maurizio Grosso

Specialista in Ecografia

Visita il suo profilo >