fbpx

Ecografia scrotale

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Urologia e Andrologia

L’ecografia scrotale (nota anche come ecografia testicolare) è un esame che permette lo studio dell’apparato genitale, e, più precisamente, del contenuto interno allo scroto, nei soggetti di sesso maschile.

L’esame è di competenza degli specialisti in Andrologia ed Ecografia.

Quando si esegue l’ecografia scrotale?

Si fa ricorso all’ecografia dello scroto qualora si voglia accertare l’esistenza di patologie legate all’apparato genitale maschile, tra cui:

  • varicocele;
  • idrocele;
  • torsione del testicolo – con occlusione dei vasi sanguigni e ischemia;
  • speratocele;
  • orchite;
  • tumore testicolare.

Come si esegue l’ecografia scrotale?

Nel corso dell’ecografia il paziente viene messo in diverse posizioni, sia sdraiato che in piedi. Lo specialista in Andrologia, dopo aver applicato un gel sulla borsa scrotale del paziente e sulle zone limitrofe, vi fa passare una sonda esterna che, producendo ultrasuoni, rende immagini ecografiche: esse rappresentano una fedele ricostruzione delle sezioni anatomiche oggetto di studio, e permettono l’analisi da parte dello specialista. Il testicolo viene analizzato nelle sue componenti: didimo, epididimo e tunica vaginale. Viene anche studiato il funicolo spermatico, il peduncolo del testicolo.

L’ecografia può senza dubbio riscontrare delle anomalie nello scroto. In tal caso il medico, basandosi sul referto ecografico, è in grado di indirizzare il paziente, eventualmente, verso la terapia o il percorso diagnostico che ritiene più opportuno. Tra le anomali riscontrabili tramite ecografia, si possono citare a titolo d’esempio:

  • rigonfiamenti solidi nei testicoli;
  • assenza di uno dei testicoli;
  • presenza di un fluido a livello dell’epididimo;
  • infezioni;
  • fluido, sangue o pus nello scroto;
  • torsione testicolare.

Spesso si associa questo esame ad un ecodoppler, che consente di analizzare più a fondo la componente vascolare interna allo scroto.

L’esame è non invasivo e dura circa un quarto d’ora.

Preparazione all’ecografia

L’ecografia, al di là del fatto che il paziente sia chiamato a presentare, in sede d’esame, la documentazione relativa ad esami precedenti e terapie in corso, non prevede una preparazione specifica.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Claudio Dadone

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >

Giuseppe Arena

Giuseppe Arena

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >

Maurizio Grosso

Specialista in Ecografia

Visita il suo profilo >

Dott. Ivano Morra

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >