fbpx

Nome cognome
del medico

Medico chirurgo specialista in Cardiologia

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Dott. Andrea Droghetti

Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Toracica

Posizione attuale: Direttore della Chirurgia Toracica oncologica dell'IRCCS Candiolo cancer center

Aree di specializzazione: chirurgia mini-invasiva avanzata dei tumori della zona toracica

Curriculum Vitae di Dott. Andrea Droghetti

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1996 e la specializzazione in Chirurgia Toracica nel 2001,  entrambe conseguite a pieni voti con lode presso l’Università degli Studi di Perugia, diventa Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Chirurgia Toracica e Vascolare dell’Azienda Ospedaliera di Bolzano, dove resta fino al 2004, anno di trasferimento presso l’A.S.S.T. Carlo Poma di Mantova.

Nel 2009 trascorre un periodo presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York City, per perfezionare le tecniche mini-invasive per il trattamento dei tumori polmonari e per approfondire le conoscenze nella terapia del mesotelioma pleurico. Rientrato in Italia, esegue procedure all’avanguardia, divenendo presto key opinion leader nella chirurgia toracica oncologica mini-invasiva.

Numerosi i Congressi Italiani ed Internazionali ai quali è invitato a partecipare come Relatore e come Moderatore e svariate sono  le sue pubblicazioni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Non mancano anche i riconoscimenti per la sua brillante attività: tra gli altri, per 4 anni viene premiato dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori –  per il suo progetto del Registro delle Metastasi Polmonari.

La sua nota esperienza nel trattamento mini-invasivo dei tumori del polmone lo porta ad essere, nel 2013, tra i fondatori del VATS Group, il Registro Italiano delle lobectomie polmonari mini-invasive VideoAssistite.

Ha ideato e standardizzato due procedure chirurgiche mini-invasive oggi divenute lo standard nel trattamento mini-invasivo dello scompenso cardiaco e nella tecnica di impianto del defibrillatore S-ICD per la prevenzione dell’arresto cardiaco. Insegna tali tecniche come docente e proctor in tutta Europa ed in Medio Oriente.

Dal 2016 è Docente a Contratto presso l’Università degli Studi dell’Aquila per il MED 21- Master Universitario in Lobectomie Polmonari con tecnica mini-invasiva e Responsabile della Struttura Inter-aziendale dell’Attività dI Chirurgia Toracica delle A.S.S.T. Mantova e Cremona.

Dal 2017 è consulente e tutor presso l’Azienda Ospedaliera Santa Chiara di Trento.

Dal 2018 è membro del Consiglio Direttivo SICT, Società Italiana di Chirurgia Toracica.

Dal 2021 al maggio 2023 è stato Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica di ASST Mantova.

Nel 2022 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle Funzioni Professore Universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Dal luglio 2023 è Direttore della Chirurgia Toracica Oncologica dell’IRCCS Candiolo Cancer Center.

Da settembre 2023 presta la libera professione anche presso il Centro Abax. 

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Tutte le prestazioni della specialità

Visite specialistiche
Esami diagnostici
    Trattamenti non chirurgici
      Chirurgia ambulatoriale

        Gli altri specialisti in Chirurgia Toracica