
Nome cognome
del medico
Medico chirurgo specialista in Cardiologia
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Paolo Noceti
Medico chirurgo specialista in Pneumologia
Posizione attuale: Direttore della SC di Pneumologia presso l'ASO S.Croce e Carle di Cuneo.
Aree di specializzazione: Pneumologia, malattie dell'apparato respiratorio e tisiologia, endoscopia toracica, malattie allergiche respiratorie
Curriculum Vitae di Paolo Noceti
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta con lode nel 1978 presso l’Università degli studi di Genova, nel 1982 mi specializzo, sempre presso lo stesso ateneo, in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Nell’aprile del 1980 divento Assistente in ruolo (regime tempo pieno) e Responsabile del settore Endoscopia Toracica della Divisione Pneumologica ASL 1 Imperiese.
Incaricato del 1° livello Dirigenziale fascia “A” dal 17-03-1995.
Dal 1998: posizione graduata di tipo B2 dell’UO Pneumologia “Attività degenziale con assistenza. attività Endoscopia Toracica.
Dal 2003 fino a oggi ricopro il ruolo di Direttore della Struttura Complessa di Pneumologia dell’ASO S.Croce e Carle di Cuneo.
Nell’ambito dell’operatività endoscopica:
- ho eseguito circa 8500 indagini diagnostiche Fibrobroncoscopiche (dal 2003 ulteriori 4000 indagini endoscopiche).
- sono esecutore di 45 indagini di Torascopia Medica a partire dal giugno 2000 (dal 2003 ulteriori ( 180 esami pleuroscopici).
Società Scientifiche di cui sono membro:
- Vicepresidente AIPO Piemonte ( Associazione Pneumologi Ospedalieri ) dal 2008 al 2011
Attività didattica:
- Attività didattica nelle discipline “Chirurgia Toracica “ e “Pneumologia” presso la Scuola Infermieri Professionali ASL 1 Imperiese negli anni 1991-92; 1993-94; 1994-95; 1995-96; 1996-97
Alcune delle pubblicazioni scientifiche a cui ho collaborato:
- Premio miglior Tesi di Laurea dal titolo “Danni respiratori indotti dal fumo di tabacco”, indetto dalla Federazione Italiana contro la Tubercolosi e le Malattie Sociali, consegna avvenuta durante XXIV Congresso Nazionale di Tisiologia e Mal. Polmonari Sociali, Palermo 4 ottobre 1978 2. “Le tromboembolie polmonari”-da Lotta contro la tubercolosi e le Mal. Polmonari Sociali, n° 3-4,1979
- “5 anni di indagini Fibrobroncoscopiche presso la Div. Pneumologica Osp. G.F. Novaro-Costarainera”, da Atti 2° Congresso Nazionale di Fibrobroncoscopia, Alessandria 1986
- “Complicanze a seguito di indagine Fibrobroncoscopica” da Atti 2° Congresso Nazionale di Fibrobrobroncoscopia, Alessandria 1986,
- “La malattia Tubercolare nella Provincia di Imperia dal 1946 ad oggi” da Rassegna di Patologia dell’ Apparato Respiratorio,101-107,2,1986
- “L’associazione sobrerolo-diprofillina nel trattamento razionale della Broncopneumopatia cronica ostruttiva” da Quaderni di Medicina e Chirurgia, suppl. a Malattie del torace e cardiovascolari, vol.III, fasc. 70,1986
- “Epidemiologia della Mal. Tubercolare nella Provincia di Imperia dal 1946 al 1986” da Incontri Pneumologici A.I.P.O. Ligure,21 marzo 1987
- “ Risultati relativi a sette anni di indagini Fibrobroncoscopiche presso la Divisione Pneumologica G.F. Novaro-Costarainera(IM), da Incontri Pneumologici A.I.P.O. Ligure, 21 marzo 1987
- “Valutazione funzionale respiratoria in gruppo di tossicodipendenti”, da Incontri Pneumologici A.I.P.O. Ligure,21 marzo 1987
- La Bronchite cronica: moderni criteri diagnostici”, da Incontri Pneumologici A.I.P.O. Ligure, 21 marzo 1987
E molte altre.
Tutte le prestazioni della specialità

Visite specialistiche

Esami diagnostici

Trattamenti non chirurgici
