fbpx

Il Percorso Cataratta

presso il Centro Abax di Cuneo

CHE COS’È IL PERCORSO CATARATTA? 

Abbiamo definito “Percorso CATARATTA” l’insieme di esami strumentali indispensabili per sottoporsi alla chirurgia della cataratta.

La cataratta consiste nell’opacizzazione del cristallino, la lente interna del nostro occhio, che si verifica con l’invecchiamento, ma non solo. L’unico modo per trattare tale patologie è infatti attraverso un intervento chirurgico. Le avanzate tecnologie che il Centro Abax possiede – dal Femto-Laser utilizzato nella rimozione della cataratta con il laser, al Facoemulsificatore utilizzato nella tecnica tradizionale, fino alle lenti intraoculari IOL che, oltre alla cataratta, possono correggere anche astigmatismo e presbiopia (visita la pagina chirurgia della cataratta per maggiori informazioni) – possono dare risultati eccezionali svincolando il paziente dall’uso di occhiali, anche per la lettura. Per ottimizzare tali risultati è però indispensabile uno studio del paziente molto approfondito con accertamenti completi e di vario tipo.

Il paziente al quale sia già stata diagnosticata la cataratta può richiedere di eseguire direttamente il percorso cataratta, senza prima essere visitato dallo specialista. Tutti gli esami diagnostici propedeutici alla chirurgia vengono dunque eseguiti in un’unica seduta, con un conseguente risparmio sia di tempo sia economico. 

QUALI ESAMI FANNO PARTEI DEL PERCORSO CATARATTA?

  • Biometria ottica: calcolo del xxx del cristallino
  • Conta endoteliale + fachimetria
  • Mappa endoteliale + esame pupilla
  • Verion: strumento che, collegato direttamente al microscopio operatorio, permette al chirurgo di posizionare le lenti intraoculari IOL all’interno dell’occhio nella posizione ottimale per il miglior risultato visivo.
  • OCT maculare: per escludere eventuali patologie della macula.