Oftalmologia
Una specialità medica del Centro Abax.

PRESENTAZIONE GENERALE
L’oftalmologia rappresenta l’attività storica del Centro Abax che, in origine conosciuto con il nome di Centro Laser Chirurgico (CLC), da 13 anni a questa parte si occupa di diagnosticare e trattare, in modo chirurgico o meno, tutti difetti, patologie e problematiche, anche estetiche, legate alla vista e alla porzione del viso intorno agli occhi.
Attrezzature e strumenti tecnologici all’avanguardia, specialisti conosciuti a livello italiano ed europeo, continue partecipazioni e chirurgie in diretta nei più grandi congressi del settore, testimoniano come il Centro Abax sia ancora oggi un’importante referenza all’interno dell’oftalmologia italiana.
VISITE SPECIALISTICHE
ESAMI DIAGNOSTICI
Esami finalizzati alla diagnosi del GLAUCOMA
- Tonometria: per misurare la pressione dell’occhio
- Gonioscopia: per valutare l’angolo irido corneale e la XXX del trabecolato
- Campo visivo: per valutare il danno funzionale
- OCT della papilla ottica e delle fibre nervose per valutare il danno anatomico
- Imaging diretto del nervo ottico (papilla) con valutazione clinica
Esami finalizzati alla diagnosi delle PATOLOGIE VITREO RETINICHE
Esami necessari per diagnosticare eventuali rotture della retina, distacchi del vitreo e della retina, emorragie vitreali:
- Oftalmoscopia diretta e indiretta: esame del fondo oculare in midriasi;
- Ecografia del bulbo oculare;
- Campo visivo;
- OCT del polo posteriore.
Percorsi diagnostici per CATARATTA, REFRATTIVA, GLAUCOMA, CHERATOCONO
Per andare incontro alle esigenze, anche economiche, dei propri pazienti, il Centro Abax ha creato una formula diagnostica particolare denominata “percorso” dedicata a tutti coloro che sono già a conoscenza della propria patologia/difetto e che vogliono “portarsi avanti” realizzando, ancor prima di esser visitati dall’oculista, tutti quegli accertamenti indispensabili per una corretta diagnosi o preliminari ad un determinato intervento chirurgico.
Percorso CATARATTA
Percorso REFRATTIVA
Percorso GLAUCOMA
Percorso CHERATOCONO
Esami finalizzati alla diagnosi delle PATOLOGIE VASCOLARI e non della retina
Esami finalizzati alla diagnosi di maculopatie, retinopatie diabetiche, occlusioni della vena e arteria centrale della retina:
- Oftalmoscopia diretta e indiretta: esame del fondo oculare in midriasi;
- OCT della macula: sezione tomografica della macula con risoluzione di 3 micron;
- Angio OCT: esame non invasivo che riesce a evidenziare la circolazione retinica con risoluzione di pochi micron;
- Fluorangiografia retinica (FAG): esame semi invasivo indispensabile nella valutazione della circolazione retinica.
Esami finalizzati alla diagnosi di PATOLOGIE DELLA SUPERFICIE CORNEALE
Gli esami necessari per un’approfondita diagnostica corneale e congiuntivale sono:
- Mappa corneale;
- OCT della cornea;
- Conta endoteliale.
CHIRURGIA
LASER
La chirurgia refrattiva laser per la correzione dei difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia) è da sempre il cavallo di battaglia del nostro centro. In oltre 20 anni di esperienza, abbiamo selezionato un gruppo di chirurghi estremamente competenti e ci siamo attrezzati con strumenti e laser di ultima generazione per garantire a voi pazienti i migliori risultati possibili, in tutta sicurezza.
FEMTO-LASIK
La Femto-Lasik (Cheratomileusi laser assistita in situ) è una tecnica chirurgica in grado di ridurre o correggere i principali difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia.
Al Centro Abax tale tecnica viene realizzata con l’utilizzo di due laser diversi:
- il laser a femtosecondi Intralase AMO 150 Hz che effettua l’incisione lamellare della cornea
- e il laser ad eccimeri Schwind Amaris 1050 Hz per correggere il difetto
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
FEMTO-LASIK X-TRA
La Femto-Lasik X-tra è una tecnica che viene eseguita per trattare difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia – in pazienti che hanno cornee molto sottili o difetti refrattivi molto elevati.
In questo caso, oltre ai due laser utilizzati nella tecnica Femto-Lasik, i nostri specialisti utilizzano anche:
- il laser AVEDRO per la tecnologia del cross linking corneale accelerato (CXL-A)
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
LENTI INTRAOCULARI FACHICHE
L’impianto delle lenti ICL (intraocular lenses) è una tecnica utilizzata per correggere difetti refrattivi – miopia, astigmatismo, ipermetropia – in quei casi in cui il laser non sia una strada percorribile. Es.
- la cornea è troppo sottile da non consentire un trattamento laser in sicurezza
- il difetto da correggere è troppo elevato
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
PRK
Anche utilizzata per trattare difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia – tale tecnica prevede l’utilizzo di un unico laser, il laser a eccimeri Schiwnd Amaris 1050 Hz.
A differenza della Femto-Lasik, nella PRK il laser viene infatti utilizzato direttamente sulla superficie della cornea.
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica, sui suoi vantaggi e svantaggi rispetto alla Femto-Lasik (link).
PRESBY-LASIK
La Presby-Lasik è una tecnica rivoluzionaria che, qualora nel paziente sussistano certi paramentri oculari – come la dimensione della pupilla fotopica e scotopica – ci consente di correggere anche la presbiopia, difetto che affligge quasi tutti i pazienti dopo i 45 anni di età.
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
CHIRURGIA
DELLA CATARATTA
L’intervento tradizionale di cataratta, patologia causata dall’invecchiamento del nostro cristallino (la lente principale dell’occhio) che colpisce la maggior parte della popolazione con l’avanzare dell’età, viene realizzato con il bisturi.
Da qualche anno però al Centro Abax abbiamo deciso di acquisire le ultime tecnologie sul mercato, e di formare il nostro personale, per potervi offrire la possibilità di beneficiare dei vantaggi portati dalla chirurgia con il laser a Femtosecondi.
CATARATTA CON LASER
La Femto-Lasik (Cheratomileusi laser assistita in situ) è una tecnica chirurgica in grado di ridurre o correggere i principali difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia.
Al Centro Abax tale tecnica viene realizzata con l’utilizzo di due laser diversi:
- il laser a femtosecondi Intralase AMO 150 Hz che effettua l’incisione lamellare della cornea
- e il laser ad eccimeri Schwind Amaris 1050 Hz per correggere il difetto
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
CATARATTA STANDARD
La Femto-Lasik X-tra è una tecnica che viene eseguita per trattare difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia – in pazienti che hanno cornee molto sottili o difetti refrattivi molto elevati.
In questo caso, oltre ai due laser utilizzati nella tecnica Femto-Lasik, i nostri specialisti utilizzano anche:
- il laser AVEDRO per la tecnologia del cross linking corneale accelerato (CXL-A)
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).
CATARATTA LENTI PREMIUM
Anche utilizzata per trattare difetti visivi – miopia, astigmatismo e ipermetropia – tale tecnica prevede l’utilizzo di un unico laser, il laser a eccimeri Schiwnd Amaris 1050 Hz.
A differenza della Femto-Lasik, nella PRK il laser viene infatti utilizzato direttamente sulla superficie della cornea.
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica, sui suoi vantaggi e svantaggi rispetto alla Femto-Lasik (link).
PRESBY-LASIK
La Presby-Lasik è una tecnica rivoluzionaria che, qualora nel paziente sussistano certi paramentri oculari – come la dimensione della pupilla fotopica e scotopica – ci consente di correggere anche la presbiopia, difetto che affligge quasi tutti i pazienti dopo i 45 anni di età.
Continua a leggere per maggiori informazioni su questa tecnica (link).