
Il Percorso Cheratocono
presso il Centro Abax di Cuneo
CHE COS’È IL “PERCORSO CHERATOCONO”?
Il Cheratocono è una malattia congenita della cornea che, se non trattata, può progressivamente portare all’ipofunzione visiva oltre che al trapianto di cornea .
Poiché le forme più progressive di cheratocono iniziano tra i 10 e i 20 anni di età, è di fondamentale importanza riuscire a diagnosticare tale malattia in tempo così da bloccarla o rallentarne il decorso (visita la pagina xxx per informazioni sui trattamenti cheratocono).
Se il calo della vista è associato a un astigmatismo in continui peggioramento è indispensabile sottoporre il paziente al “Percorso CHERATOCONO” che darà la certezza della patologia e della progressione della stessa.
QUALI ESAMI FANNO PARTEI DEL “PERCORSO CHERATOCONO”?
- Mappa corneale (SIRIUS) con specifica valutazione della forma anteriore e posteriore della cornea;
- Mappa per la valutazione delle aberrazioni corneali ORBSLAN;
- Conta endoteliale;
- OCT della cornea