fbpx

Ringiovanire lo sguardo, tra estetica e funzionalità

Palpebre pesanti, invecchiate? Potrebbe trattarsi di Blefarocalasi: un eccesso cutaneo e – talvolta – muscolare che determina un’asimmetria di uno dei due occhi. Patologia che generalmente si presenta con l’avanzare dell’età, ma che – va detto – può colpire anche i più giovani, qualora geneticamente predisposti.

Alcune delle principali conseguenze della Blefarocalasi sono sicuramente estetiche. Uno sguardo invecchiato ed una perduta armonia delle forme del viso si fanno sentire, specialmente nel momento in cui colpiscono una delle zone del viso – quella degli occhi – maggiormente portate alla comunicazione agli altri individui delle proprie emozioni. Ma attenzione a non sottovalutare il danno funzionale apportato dalla Blefarocalasi: la sua insorgenza, infatti, è spesso associata ad una maggiore affaticabilità della vista – in particolare quella periferica – che va a ridursi sensibilmente. Ad oggi, grazie allo sviluppo in campo medico e chirurgico, è possibile risolvere la Blefarocalasi chirurgicamente, in maniera non invasiva e davvero efficiente, con la Blefaroplastica superiore.

Ringiovanire lo sguardo con la Blefaroplastica superiore

La Blefaroplastica è una tipologia di intervento finalizzata al riequilibrio della volumetria perioculare. Essa avviene mediante la rimozione chirurgica dell’eccesso cutaneo, sempre sotto anestesia, in associazione ad una sedazione endovenosa monitorata. Ciò permette una permanenza in sala operatoria, da parte del paziente, totalmente rilassata ed indolore. A differenza della Blefaroplastica inferiore, particolarmente indicata in caso di borse sotto agli occhi, quella superiore interessa esclusivamente la parte superiore della palpebra.

Blefaroplastica superiore: intervento e risultati

Come avviene un intervento di Blefaroplastica superiore? Viene innanzitutto effettuata, lungo la piega naturale della palpebra, un’incisione che consente al chirurgo di manipolare gli strati di pelle, il muscolo palpebrale, il grasso ed il setto orbitario: il risultato ottenuto, in tal modo, è il più naturale possibile. Un eventuale intervento sul muscolo elevatore indebolito – ossia quello delegato al sollevamento della palpebra – migliora tale funzione, contribuendo al ringiovanimento del viso del paziente. Un intervento mirato alle palpebre può quindi portare ad un restyling del viso del paziente che rispetti le sue forme naturali. Colui o colei che si sottoporrà a Blefaroplastica superiore presso il Centro Abax, attraverso tecniche totalmente sicure ed indolori, potrà recuperare non solo le capacità funzionali dei suoi occhi, ma potrà anche, finalmente, tornare a “parlare” con essi, recuperando, nel contempo, fiducia nel proprio aspetto fisico. Date l’importanza del ruolo che le palpebre ricoprono – sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico – e la delicatezza di questo tipo di interventi, è necessario che il paziente si rivolga esclusivamente ad esperti del settore. E’ fondamentale che essi si sappiano muovere a cavallo di diverse specialità, e che sappiano identificare e trattare con cura le peculiarità di ogni paziente. L’equipe di specialisti in Medicina e Chirurgia estetica che opera presso il Centro è presentata in una pagina dedicata.

Un’equipe medica polispecialistica a tua disposizione per ringiovanire lo sguardo

La cura dell’occhio ed il rispetto della funzione palpebrale, insieme alla valorizzazione dell’estetica dello sguardo, sono l’obiettivo che l’equipe specialistica del Centro Abax di Cuneo persegue. Per questo, in esso operano esclusivamente chirurghi oculoplastici che possiedono specifiche conoscenze oculistiche, neuro-oftalmologiche e chirurgiche della regione; sono esse a consentire loro di conoscere e gestire tutte le problematiche che interessano questo delicato distretto. Se pensi che sia arrivato il momento di riappropriarti per davvero della giovinezza del tuo viso,  prenota una visita presso il Centro Abax – Centro Laser Chirurgico di Cuneo.