Ringiovanire lo sguardo, tra estetica e funzionalità

Palpebre pesanti, invecchiate? Potrebbe trattarsi di Blefarocalasi: un eccesso cutaneo e – talvolta – muscolare che determina un’asimmetria di uno dei due occhi. Patologia che generalmente si presenta con l’avanzare dell’età, ma che – va detto – può colpire anche i più giovani, qualora geneticamente predisposti.
Alcune delle principali conseguenze della Blefarocalasi sono sicuramente estetiche. Uno sguardo invecchiato ed una perduta armonia delle forme del viso si fanno sentire, specialmente nel momento in cui colpiscono una delle zone del viso – quella degli occhi – maggiormente portate alla comunicazione agli altri individui delle proprie emozioni. Ma attenzione a non sottovalutare il danno funzionale apportato dalla Blefarocalasi: la sua insorgenza, infatti, è spesso associata ad una maggiore affaticabilità della vista – in particolare quella periferica – che va a ridursi sensibilmente. Ad oggi, grazie allo sviluppo in campo medico e chirurgico, è possibile risolvere la Blefarocalasi chirurgicamente, in maniera non invasiva e davvero efficiente, con la Blefaroplastica superiore.
Commenti recenti