Estate e salute: occhi, i rischi dei raggi UV
Il Dott. Caramello, oculista del Centro Abax, ci suggerisce alcuni consigli per proteggere i nostri occhi dai raggi solari

L’occhio è un organo molto delicato ed è fondamentale proteggerlo dai raggi UV poiché un’esposizione eccessiva, e senza protezioni, può influire, nel tempo, sul funzionamento della retina e può provocare l’insorgenza di congiuntiviti, cheratiti attiniche, cataratta e maculopatie fototraumatiche. Non dimentichiamo, inoltre, che i raggi solari aumentano il rischio di contrarre un tumore oculare.
Un’infiammazione acuta e frequente
“Tra le patologie più frequenti troviamo la cheratocongiuntivite attinica: un’infiammazione acuta che colpisce sia la congiuntiva, sia la cornea”, ci spiega il Dott. Caramello, oculista del Centro Abax di Cuneo. I sintomi di questa patologia sono lacrimazione, dolore, gonfiore alle palpebre e sensazione di un corpo estraneo nell’occhio, vista annebbiata o ridotta. “È un disturbo curabile in pochi giorni con una terapia farmacologica, ma si può evitare proteggendo sempre gli occhi con degli occhiali dotati di lenti scure con filtri a norma di legge quando ci troviamo nei posti con molto riverbero, come la spiaggia o la montagna, soprattutto se innevata.
E se uso le lenti a contatto?
Chi porta le lenti a contatto, dovrebbe evitare di usarle in spiaggia, perché il caldo tende a seccare maggiormente l’occhio richiedendo un uso più frequente delle lacrime artificiali. Allo stesso modo si dovrebbe evitare il contatto con l’acqua del mare o della piscina: infezioni, anche devastanti, non solo per la cornea ma per tutto l’occhio, possono infatti essere causate da microorganismi che entrano nella cornea in seguito a microlesioni dell’epitelio corneale, frequenti nei portatori di lenti a contatto.”
Commenti recenti