fbpx

Estate e salute: prevenire con la nutrizione

L’alimentazione gioca un ruolo chiave per la nostra salute, soprattutto in termini di prevenzione. Ne parliamo con Massimo Ricci, biologo nutrizionista del Centro Abax.

Bere e idratarsi

Oltre ad applicare i consigli che di anno in anno ci vengono ripetuti per combattere il caldo e idratarsi – bere 1,5-2 litri di acqua al giorno e consumare frutta e verdura di stagione, prediligendo quelle ricche di magnesio, potassio e altri minerali essenziali -, è possibile seguire un’alimentazione specifica per proteggere la nostra pelle e i nostri occhi.”

Alimentarsi per proteggere pelle e occhi

Questo significa nutrirsi con alimenti che contengono grandi quantità di antiossidanti, sostanze fondamentali per contrastare il danneggiamento dei tessuti dovuto ad eventi irritanti, come l’esposizione al sole o gli sbalzi termici. “Tra gli antiossidanti più importanti troviamo il licopene, un carotenoide che svolge un’azione anti-invecchiamento e anti-tumorale. È contenuto in tutti i vegetali di colore rosso arancione, come pomodori, carote, barbabietole, pompelmo rosa e albicocche. Consumiamo, invece, alimenti ricchi di vitamina E, per esempio i mirtilli, per prevenire tutte quelle patologie oculari causate dal processo di invecchiamento e accentuate dall’effetto negativo dei raggi solari.”