I pro e contro della spirale anticoncezionale
Pianificare una gravidanza è il primo passo per vivere questa delicatissima fase della vita in modo più tranquillo possibile. Fortunatamente esistono diversi metodi contraccettivi, più o meno efficaci, in grado di proteggere le donne da una gravidanza indesiderata. Tra questi, molto nota è la spirale anticoncezionale.

È possibile classificare i metodi contraccettivi oggi a disposizione in 3 categorie: metodi ormonali (pillola, cerotto, anello e altri dispositivi a rilascio ormonale), metodi di barriera (preservativo maschile e femminile) e metodi intercettivi. La spirale intrauterina, perlomeno nella sua versione “tradizionale”, rientra tra questi ultimi.
Ma cosa rende la spirale intrauterina diversa dagli altri metodi contraccettivi? Quali sono i vantaggi legati al suo utilizzo, e quali invece le controindicazioni? Ne parliamo in questo articolo del blog Abax.
Spirale anticoncezionale: come, quando, perché
I dispositivi intrauterini a spirale, detti IUD, sono piccoli dispositivi flessibili in materiale plastico destinati all’inserimento nell’utero. Una volta posizionata, la spirale può essere lasciata lì per un periodo che va dai 3 ai 10 anni, o comunque finché non si desideri una sua rimozione. Lo IUD solitamente viene inserito durante il ciclo mestruale, fase in cui è più facile raggiungere il canale cervicale.
Esistono diverse tipologie di dispositivo IUD: alcuni di essi rilasciano un progestinico chiamato levonorgestrel; un’altra tipologia comune è a forma di T, ed è formata da un filo di rame che ne avvolge lo stelo.
Altolà, gravidanza indesiderata!
L’inserimento di un dispositivo IUD può essere una valida soluzione per la donna che vuole evitare la gravidanza. Ciò viene ottenuto grazie alla capacità della spirale di uccidere o immobilizzare gli spermatozoi, impedendo di fatto la fecondazione dell’ovulo. Ma attenzione: come capirai più avanti leggendo questo articolo, la spirale è una metodologia contraccettiva che non è adatta a tutte le donne.
Inserimento e rimozione della spirale anticoncezionale
Le operazioni di inserimento e rimozione della spirale anticoncezionale, pur essendo di semplice e rapida esecuzione, devono necessariamente essere svolte da uno specialista in Ginecologia. Queste inoltre richiedono una preparazione specifica da parte della paziente.
Altolà, gravidanza indesiderata!
L’inserimento di un dispositivo IUD può essere una valida soluzione per la donna che vuole evitare la gravidanza. Ciò viene ottenuto grazie alla capacità della spirale di uccidere o immobilizzare gli spermatozoi, impedendo di fatto la fecondazione dell’ovulo. Ma attenzione: come capirai più avanti leggendo questo articolo, la spirale è una metodologia contraccettiva che non è adatta a tutte le donne.
Efficace e non invasiva, i vantaggi della spirale anticoncezionale
Le caratteristiche peculiari della spirale intrauterina la rendono una delle soluzioni anticoncezionali più apprezzate. I vantaggi principali legati al ricorso ai dispositivi IUD sono:
Inserimento e rimozione della spirale anticoncezionale
Le operazioni di inserimento e rimozione della spirale anticoncezionale, pur essendo di semplice e rapida esecuzione, devono necessariamente essere svolte da uno specialista in Ginecologia. Queste inoltre richiedono una preparazione specifica da parte della paziente.
Efficace e non invasiva, i vantaggi della spirale anticoncezionale
Le caratteristiche peculiari della spirale intrauterina la rendono una delle soluzioni anticoncezionali più apprezzate. I vantaggi principali legati al ricorso ai dispositivi IUD sono:
- efficacia;
- assenza di effetti generali e sistemici;
- possibilità di scegliere il contraccettivo ogni 3, 5 o 10 anni.
Il metodo anticoncezionale IUD non impedisce lo svolgimento delle normali attività quotidiane, come la pratica sportiva o l’utilizzo di tamponi. La spirale ormonale è in grado, inoltre, di diminuire l’entità del flusso mestruale. Potrai continuare quindi a vivere la tua vita al massimo, senza eccessive rinunce.
IUD? Non per tutte
Fermo restando la validità di questo dispositivo anticoncezionale, va detto che questa soluzione non è adatta a tutte le donne. L’inserimento della spirale non è infatti possibile in caso di:
- infezione pelvica, dovuta a malattie a trasmissione sessuale o a malattie infiammatorie pelviche;
- anomalie strutturali dell’utero;
- sanguinamenti vaginali inspiegabili;
- malattie trofoblastiche gestazionali;
- tumori della cervice o dell’epitelio uterino;
- gravidanza;
- per gli IUD che rilasciano levonorgestrel, carcinoma mammario o allergia al farmaco;
- per i dispositivi con rame, malattia di Wilson o allergia al rame.
L’utilizzo della spirale in rame aumenta la secrezione vaginale, poiché i fili a cui è legato il dispositivo tendono a rimanere nella vagina, potenzialmente veicolando batteri. Tale problema può essere anticipato o risolto, a patto però di mantenere sempre un’igiene accurata e di ricorrere ciclicamente a terapie vaginali disinfettanti, seguendo i consigli del Ginecologo.
Infine, va detto che la spirale anticoncezionale non è adatta a chi ha partner occasionali, data la conseguente maggior esposizione ad un rischio di infezioni.
Desideri saperne di più? Tranquilla: il Centro Abax è al tuo fianco
Il Centro Abax di Cuneo ha attivato un servizio di consulenza ginecologica dedicato a tutte quelle donne che desiderano sapere di più su metodi contraccettivi e gravidanza. Il nostro Ginecologo, il dott. Favilla, è in grado di fornire una panoramica completa dei vari vantaggi e svantaggi legati ai diversi metodi contraccettivi, ormonali e non. Il supporto a 360° da parte del nostro staff e i ridotti tempi di attesa permettono alle nostre pazienti di scegliere con maggior consapevolezza il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze, allo stile di vita e alle condizioni di salute.
La dolce attesa è più dolce quando pianificata!
Per evitare gravidanze indesiderate, informati presso uno specialista sui metodi anticoncezionali più efficaci. Se desideri conoscere meglio questi alleati della tua salute, ma anche gli esami ginecologici e tutte le prestazioni mediche svolte presso il Centro Abax, clicca qui e riempi il modulo che trovi nella pagina Contatti. Il nostro staff si occuperà di fornirti le risposte che cerchi nel più breve tempo possibile.
Il tuo Ginecologo a Cuneo
Bruno Favilla
Specialista in Ginecologia
Commenti recenti