Colonscopia interventistica
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Per colonscopia interventistica si intende una procedura endoscopica finalizzata non solo alla diagnosi, ma anche all’esecuzione di biopsie e interventi terapeutici. Anche in tal caso si ricorre al colonscopio, lo strumento normalmente utilizzato per la procedura – anche per quella puramente diagnostica.
La figura specialistica che si occupa di eseguire il trattamento è quella del Gastroenterologo.
Come si svolge la colonscopia interventistica?
Durata e svolgimento della colonscopia interventistica sono in parte affini a quella diagnostica. Gli interventi addizionali associati alla procedura, effettuati dal chirurgo, variano in base alla problematica trattata e alle caratteristiche del paziente.
Tipici interventi eseguiti in un contesto di colonscopia operativa sono i prelievi di tessuto tramite biopsia e l’asportazione di polipi tramite polipectomia.
Che cos'è la biopsia?
Con il termine biopsia si identifica il prelievo di una porzione di tessuto a fini diagnostici. La biopsia viene tipicamente realizzata per valutare la gravità di una malattia già diagnosticata, ma eventualmente anche l’efficacia di terapie in corso.
Tramite biopsia, solitamente, si esegue la diagnosi di:
- formazioni tumorali;
- infiammazioni del fegato o del rene;
- infezioni che riguardano i linfonodi;
- alcune malattie della pelle, di competenza del dermatologo.
Nel caso dei tumori la biopsia è particolarmente utile, dato che spesso non è possibile accertarne la reale natura – benigna o maligna – tramite una semplice visita specialistica.
Visita il sito della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro per ulteriori informazioni sulle modalità di diagnosi dei tumori: clicca qui.
Che cos'è la polipectomia?
La polipectomia è l’intervento di asportazione, per via endoscopica, di polipi rettali. Si tratta di una procedura indolore, a cui si ricorre anche per evitare la chirurgia, certamente più invasiva.
Visita la pagina dedicata del nostro sito web per ottenere maggiori informazioni su questo specifico trattamento: clicca qui.
Dopo la colonscopia interventistica
Al termine del trattamento, il paziente viene seguito e messo a riposare in sede per una o due ore. Passato questo periodo di tempo, e una volta tornato presso il proprio domicilio, è bene che il paziente riposi anche per il resto della giornata. Per quanto riguarda l’alimentazione, si consigliano cibi leggeri e facilmente digeribili.
Episodi di crampi ed eventuali perdite di sangue dal retto nel corso della prima defecazione, così come un senso di gonfiore addominale, non devono destare allarme: sono fenomeni comuni nel post trattamento, che tendono a risolversi spontaneamente e in poco tempo.
Ad ogni modo, il paziente può contare sul follow-up costante del nostro team medico anche nel post-operatorio, motivo per cui può tranquillamente rivolgersi al Centro per qualsiasi evenienza e domanda.
Gli specialisti per questa prestazione

Luigi Ghezzo
Specialista in Gastroenterologia

Luigi Fenoglio
Specialista in Gastroenterologia