Gastroscopia interventistica
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Per gastroscopia interventistica si intende una procedura endoscopica finalizzata non alla diagnosi, bensì all’esecuzione di biopsie e interventi terapeutici. La gastroscopia interventistica prevede l’introduzione nell’intestino di una sonda e di una speciale videocamera.
Preparazione al trattamento
Prima dell’esecuzione del trattamento, un colloquio preliminare con il nostro Gastroenterologo è l’occasioie in cui il paziente può esporre il problema clinico e ottenere informazioni ulteriori sull’esame. La visita specialistica preparatoria prevede il posizionamento di un piccolo catetere in una vena di un braccio. Questo serve a rilevare i parametri vitali, controllati in seguito durante l’intera procedura (frequenza cardiaca, pressione arteriosa, saturazione di ossigeno del sangue).
Prima dell’inizio dell’esame è inoltre opportuno segnalare al medico eventuali allergie a farmaci o trattamenti farmacologici in atto.
Come si svolge la gastroscopia interventistica?
Durata e svolgimento della gastroscopia operativa sono grossomodo affini a quella diagnostica. Eventuali interventi addizionali, effettuati dal chirurgo, variano in base alla problematica trattata e alle caratteristiche del paziente. Un intervento svolto nel contesto di una gastroscopia operativa è ad esempio la rimozione dei polipi dello stomaco, la polipectomia.
Che cos'è la polipectomia dello stomaco?
La polipectomia dello stomaco mediante esame endoscopico è una procedura risolutiva per la rimozione delle lesioni dello stomaco. Si tratta di un tipo di operazione che ha una forte valenza preventiva nei confronti di tumori gastrici.
La polipectomia prevede che il medico utilizzi una speciale pinza per rimuovere la lesione. Per far ciò, il Gastroenterologo fa passare la pinza attraverso la bocca del paziente. La metodica specifica per la rimozione della lesione a questo punto varia in base alle dimensioni e alla morfologia della stessa, oltre che alla sua localizzazione.
Un’altra tipologia di polipectomia che si esegue presso il Centro, in ambito questa volta di colonscopia, è la polipectomia dell’intestino.
Dopo la gastroscopia interventistica
Pochi minuti dopo il termine dell’operazione è possibile allontanarsi dal Centro. L’effetto sedativo dei farmaci che si somministrano durante la procedura potrebbe produrre effetti tali per cui si sconsiglia di guidare. Di conseguenza, è opportuno presentarsi all’appuntamento insieme ad un familiare che possa farlo al posto del paziente. Si sconsiglia inoltre, nelle dodici ore successive alla gastroscopia, di effettuare attività lavorative a rischio per sé o altri.
Gli specialisti per questa prestazione

Luigi Ghezzo
Specialista in Gastroenterologia