fbpx

Infiltrazioni intra-articolari

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

terapia antalgica

Le infiltrazioni intra-articolari sono iniezioni di farmaci o soluzioni biologiche somministrate direttamente in una sede adiacente all’articolazione oggetto di terapia. Le infiltrazioni intra-articolari sono finalizzate all’alleviamento del dolore in caso di patologie delle articolazioni, e si basano, a seconda dei casi, su acido ialuronico o farmaci cortisonici.

Che cosa sono le infiltrazioni intra-articolari a base di acido ialuronico?

Le iniezioni a base di acido ialuronico sono indicate per la terapia, in particolare, dell’artrosi che colpisce l’articolazione. Grazie a queste infiltrazioni si ottiene un miglioramento della lubrificazione dell’articolazione oggetto di trattamento, e, di conseguenza, una riduzione del dolore. La particolare solubilità dell’acido ialuronico lo rende adatto a idratare e a proteggere i tessuti.

Che cosa sono le infiltrazioni a base di farmaci cortisonici?

Le iniezioni a base di farmaci cortisonici hanno proprietà antinfiammatorie e agiscono riducendo l’infiammazione. In particolare, il cortisone diminuisce il numero di linfociti, macrofagi e mastociti, riducendo così la fagocitosi, il rilascio dell’enzima lisosomiale e degli agenti infiammatori. Con la riduzione di quest’ultimi, anche il dolore diminuisce.

Le infiltrazioni intra-articolari a base di cortisonici permettono ai pazienti affetti da artrite non infiammatoria di trovare sollievo dal dolore. I cortisonici consentono anche di proteggere la cartilagine e di fermarne il danneggiamento. Le infiltrazioni a base di farmaci cortisonici sono partiolarmente indicate in caso di:

  • artrite reumatoide;
  • artrite psoriasica;
  • tendiniti;
  • borsiti.

Come si svolge il trattamento?

Le infiltrazioni intra-articolari, generalmente, non sono dolorose. Ad ogni modo, il trattamento mediante infiltrazioni va ripetuto nel tempo.

Nel caso di infiltrazioni di acido ialuronico, tendenzialmente, sono necessarie tre sedute settimanali, fino a risoluzione del problema.

Invece, per quanto riguarda le infiltrazioni di cortisonici, la terapia si effettua con cicli a cadenza settimanale, in media da 3 a 5 iniezioni.

In ogni caso, è compito dello specialista in Terapia Antalgica stabilire il giusto trattamento verso cui indirizzare il paziente.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Alfonso Mollo

Specialista in Terapia Antalgica

Visita il suo profilo >

Davide Gerboni esegue l'ozonoterapia a Cuneo

Dott. Davide Gerboni

Specialista in Terapia Antalgica

Visita il suo profilo >

Dott. Enrico Obertino

Specialista in Terapia Antalgica

Visita il suo profilo >