Polipectomia
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

La polipectomia, eseguita nel contesto della colonscopia operativa, consiste nell’asportazione, per via endoscopica, di eventuali polipi che si riscontrano tramite la colonscopia diagnostica.
Tale procedura è indolore e permette di evitare il ricorso all’intervento chirurgico.
I polipi sono solitamente delle escrescenze benigne della mucosa, che possono essere di qualche millimetro o di alcuni centimetri e generalmente non causano disturbi. E’ opportuno toglierli perché possono sanguinare e in alcuni casi diventare maligni.
La figura specialistica che cura l’esecuzione dell’operazione è quella del Gastroenterologo.
Preparazione al trattamento
Il giorno dell’intervento è bene presentarsi a digiuno, e di evitare bevande per le tre ore precedenti alla polipectomia. Si consiglia inoltre di portare con sé tutta la documentazione in proprio possesso relativa a esami svolti e terapie in corso.
Come si svolge la polipectomia?
La polipectomia prevede l’inserimento di una sottilissima sonda, detta colonscopio, nell’ano. Si fa arrivare il colonscopio arrivare fino all’estremità del colon, e, se necessario, all’ultimo tratto del piccolo intestino.
Si introduce un gas per distendere le pareti delle viscere; se, tradizionalmente, viene insufflata aria, presso il Centro Abax si fa ricorso ad anidride carbonica (CO2), più facilmente smaltibile, al fine di ridurre il più possibile il fastidio avvertito dal paziente.
A questo punto si rimuovono i polipi riscontrati.
L’operazione può essere associata a sedazione tramite farmaci, allo scopo di ridurre la possibile sensazione di ansia provata dal paziente.
Dopo il trattamento
Al termine del trattamento, il paziente viene tenuto in osservazione finché non sia in grado di riprendere una piena autonomia. Una volta dimesso, è bene che il paziente segua una dieta priva di scorie per i successivi due giorni.
Il paziente può concordare con il medico un programma di screening, che varia in base al caso specifico. I controlli successivi al trattamento possono prevedere l’esecuzione di colonscopie ed esami del sangue occulto nelle feci.
Gli specialisti per questa prestazione

Luigi Ghezzo
Specialista in Gastroenterologia