PRP per viso e capelli
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Che cos'è la Biorigenerazione con PRP?
La Biorigenerazione cutanea con PRP è una tecnica innovativa e non invasiva di medicina rigenerativa. Il ringiovanimento del volto, del collo e del cuoio capelluto viene ottenuto mediante la stimolazione e attivazione dei fibroblasti della pelle (cellule che producono fibre di collagene) e attraverso l’infiltrazione nello spessore del derma di un gel biologico ad alto contenuto piastrinico, chiamato PRP.
L’utilizzo di piastrinici derivati dal sangue è già da anni una realtà e un’evidenza scientifica, verificata dalla comunità medica mondiale, in svariate branche della medicina (odontoiatria, ortopedia, chirurgia plastica, gastroenterologia, etc.) per la rigenerazione di diversi tessuti (cartilagine, muscoli, ossa, cute, etc.).
Il plasma arricchito di piastrine si ottiene attraverso la centrifugazione del sangue prelevato dallo stesso individuo da sottoporre al trattamento: si parla in tal caso di PRP autologo. Tale procedimento consente di separare le piastrine dalle altre componenti cellulari del sangue e di ottenere un prodotto ad alta concentrazione piastrinica. Dopo il loro inoculo le piastrine attivate rilasciano vari fattori di crescita, che stimolano ed accelerano i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti.
Quando viene eseguita la Biorigenerazione cutanea con PRP?
Indicata sia per trattare la cute del viso, del collo, del décolleté così come quella del dorso delle mani, la Biorigenerazione con PRP può essere utilizzata sia sulle pelli giovani, come prevenzione, sia nelle pelli mature come trattamento dell’invecchiamento cutaneo.
Il plasma autologo, ricco di fattori di crescita, rappresenta inoltre una nuova opportunità di trattamento delle alopecie e della calvizie. Il successo terapeutico della Biorigenerazione cutanea con PRP del cuoio capelluto dipende comunque dal tipo di patologia e da varie situazioni concomitanti. È consigliabile iniziare il trattamento quando sono presenti diradamenti e miniaturizzazione dei fusti capillari. Nella alopecia può, pertanto, essere impiegato con risultati migliori se si inizia precocemente. Il PRP può essere usato anche nei pazienti sottoposti a trapianto di capelli, per migliorare i risultati.
Come viene eseguita la Biorigenerazione cutanea con PRP?
Il trattamento non necessita di anestesia, viene eseguito in regime ambulatoriale e ha una durata complessiva di 30 minuti. La procedura prevede il prelievo di 10-20 cc di sangue e la preparazione del PRP.
Successivamente lo specialista effettua la disinfezione e il raffreddamento della superficie cutanea da trattare ed esegue ripetute iniezioni del prodotto mediante un ago sottile. Di norma vengono eseguiti due o tre trattamenti distanziati di circa un mese. In seguito, per il mantenimento, vengono generalmente eseguiti due trattamenti all’anno, distanziati di 6 mesi.
Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Dott. Paolo Parola
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica