Terapia per il morbo di Addison
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Il morbo di Addison è una delle principali patologie delle ghiandole endocrine, ovvero gli organi deputati alla produzione di ormoni e alla regolazione del metabolismo dell’organismo. La terapia per il morbo di Addison è farmacologica.
In presenza del morbo di Addison (o iposurrenalismo) la produzione di due tipologie di ormoni, cortisolo e aldosterone, da parte dalle ghiandole surrenali, è eccessivamente bassa. Tale patologia colpisce soprattutto i pazienti di sesso femminile, ed è diffusa maggiormente nella fascia d’età che va tra i 30 e i 50 anni.
Quali sono le cause e i sintomi del morbo di Addison?
Non si conoscono, ad oggi, le cause esatte del morbo di Addison, anche se è stato osservato che nella maggior parte dei casi esso si caratterizza per un comportamento anomalo del sistema immunitario dell’organismo, che attacca e danneggia lo strato più esterno delle ghiandole surrenali, fino a distruggerlo.
I sintomi del morbo di Addison comprendono:
- affaticamento;
- debolezza muscolare;
- depressione;
- perdita di appetito e di peso;
- aumento della sete;
- vertigini e svenimenti;
- crampi;
- labbra o gengive scure.
In cosa consiste la terapia del morbo di Addison?
Solitamente lo specialista prescrive corticosteroidi per il reintegro del cortisolo e dell’aldosterone che l’organismo non produce più. Tali farmaci vanno assunti, in genere, per via orale, sotto forma di compressa, due o tre volte al giorno. Nella gran parte dei casi per la sostituzione del cortisolo viene utilizzato l’idrocortisone, mentre per il reintegro dell’aldosterone si fa ricorso al fludrocortisone. Va tenuto a mente che la terapia del morbo di Addison dura solitamente tutta la vita, con il paziente che, ad ogni modo, e a meno di complicazioni, riesce a vivere normalmente la propria quotidianità.
Questa terapia farmacologica deve sempre essere applicata solo a fronte di una diagnosi esaustiva e certa da parte dello specialista, il quale provvede successivamente a prescrivere il trattamento e a seguirlo per tutta la sua durata.
Gli specialisti per questa prestazione

Flora Cesario
Specialista in Endocrinologia