fbpx

Trattamento dell’acne

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Dermatologia

Presso il Centro Abax è possibile sottoporsi a trattamento dell’acne, a cura degli specialisti in Dermatologia.

L’acne è una patologia cronica e recidivante della pelle, molto frequente tra gli adolescenti, ma che non risparmia certo i pazienti adulti.
Essa si manifesta con lesioni non infiammatorie, ossia i comedoni (che possono essere chiusi nel caso dei punti bianchi, o aperti in quello dei punti neri), oppure con lesioni infiammatorie. La gravità delle lesioni può variare: si passa dalle comuni pustole (i brufoli) fino a noduli e cisti, in grado di lasciare antiestetiche cicatrici.

Esistono diverse forme di acne, a seconda delle lesioni che essa provoca:

  • lieve, dove a prevalere sono i semplici comedoni;
  • papulo – pustolosa, la più frequente, con prevalenza di papule e pustole;
  • nodulo – cistica, meno diffusa (rappresenta meno del 10% dei casi);
  • conglobata: la forma più grave di acne, essa si manifesta con lesioni nodulo-cistiche; è in grado di lasciare cicatrici profonde e di perdurare per un periodo più lungo.

Quali sono le cause dell’acne?

L’acne è una patologia multifattoriale: questo significa che sono i diversi i fattori che possono concorrere al suo sviluppo. Tra questi, è possibile menzionare:

  • aumento della produzione di sebo;
  • infiammazioni;
  • proliferazione batterica;
  • cheratinizzazione, ossia formazione di un tappo di cheratina che chiude gli sbocchi delle ghiandole pilifere, impedendo il normale passaggio del sebo dalla ghiandola stessa alla cute.

Genetica, igiene personale, alimentazione disordinata, stress e inquinamento sono inoltre variabili che contribuiscono alla formazione dell’acne.

In cosa consiste il trattamento dell'acne?

Il trattamento delle forme più lievi di acne prevede l’utilizzo di terapie topiche, ossia di creme e gel a base di antinfiammatori, antibiotici, retinoidi, benzoil perossido, acido azelaico e cheratolitici (allo scopo di sciogliere i tappi di cheratina sulle ghiandole). Farmaci galenici possono essere usati per il trattamento dell’acne.

L’utilizzo di antibiotici da assumere per via orale, associato alle cure locali, è riservato per le forme più gravi di acne.

Ad ogni modo, la scelta della terapia più adatta non può prescindere da un’attenta valutazione delle caratteristiche della cute da trattare e dei possibili effetti collaterali di cui può soffrire il paziente, motivo per cui è di assoluta importanza il parere preventivo dello specialista in Dermatologia.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Rosalba Fruttero

Specialista in Dermatologia

Visita il suo profilo >

Stefano Tardio

Specialista in Dermatologia

Visita il suo profilo >

Dott. Angelo Minarelli

Specialista in Dermatologia

Visita il suo profilo >