Trattamento della Rinofima
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Presso il Centro Abax è possibile sottoporsi a trattamento della rinofima. La terapia è a cura dello specialista in Medicina e Chirurgia estetica.
La rinofima è un inestetismo del naso, che, in tale condizioni, si presenta ingrossato in maniera anomala, scorticato e con una forma bitorzoluta. La rinofima è un’evoluzione dell’acne rosacea, e, in quanto tale, presenta una tumefazione senza controllo delle ghiandole sebacee, con il sebo che non può essere drenato all’esterno come in condizioni normali. La rinofima colpisce prevalentemente la popolazione maschile over 50.
In cosa consiste il trattamento della rinofima?
La rinofima può essere trattata con appositi farmaci, ma non in maniera risolutiva. Laddove si desideri una rimozione vera e propria della rinofima si deve ricorrere al laser CO2.
Trattamento farmacologico
Le terapie farmacologiche mirano perlopiù a contrastare le cause della rinofima. Le principali medicine utilizzate in caso di rinofima sono:
- gli antibiotici da assumere in via orale, in funzione antinfiammatoria;
- i farmaci seboregolatori;
- i retinoidi per l’acne;
- i farmaci antiparassitari contro il demodex folliculorum, un parassita in grado di svilupparsi grandemente in tali condizioni;
- i farmaci vascolari.
Trattamento laser
L’intervento consente la rimozione della pelle in eccesso, e, grazie all’effetto termico del laser, di ostacolare la comparsa di eventuale recidive. L’intervento con laser CO2 viene eseguito in anestesia locale, in modo che il paziente non avverta alcun fastidio.
Preparazione al trattamento laser
Circa due settimane prima dell’intervento, il paziente deve applicare sulla zona da trattare delle apposite creme; a partire dalla mattina dell’intervento bisogna invece assumere antibiotici specifici. Per sottoporsi ad intervento è necessario, inoltre, che il paziente sia a stomaco vuoto.
Dopo il trattamento laser
Sono circa 2 le settimane di convalescenza per il paziente che si sottopone ad intervento laser per la rinofima. Per almeno un mese, inoltre, il paziente deve astenersi dall’esposizione solare; generalmente, al termine di questo periodo, è possibile constatare i risultati definitivi dell’intervento.
Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella
Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica