fbpx

Trattamento dell’Iperidrosi

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Medicina e Chirurgia estetica

Che cos’è l’Iperidrosi?

Per predisposizione costituzionale o per motivi probabilmente legati a stati emotivi, si può manifestare un eccesso di sudorazione, denominato iperidrosi. Questo disturbo riguarda principalmente la regione ascellare e il palmo delle mani o le piante dei piedi.

Spesso  è vissuta dai pazienti come una situazione invalidante e può condizionare pesantemente lo svolgimento di una regolare vita sociale e di relazione.

Come trattiamo l’iperidrosi?

Le terapie farmacologiche – topiche o sistemiche – attualmente disponibili sono poco efficaci, e consentono al massimo una parziale e temporanea riduzione della sudorazione, poiché agiscono sul sintomo (sudore in eccesso) e non sulla causa (stimolazione nervosa abnorme delle ghiandole sudoripare). 

Una alternativa terapeutica, semplice e non invasiva, consiste nell’iniezione sottocutanea della tossina botulinica, allo scopo di interrompere localmente la trasmissione dello stimolo nervoso alle ghiandole sudoripare. Con questo metodo è possibile controllare l’iperidrosi delle regioni trattate per un periodo di circa 5-6 mesi, ma la terapia va in seguito ripetuta.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Fausto Cella

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >

Dott. Angelo Minarelli

Specialista in Dermatologia

Visita il suo profilo >