Trattamento E-EYE per sindrome dell’occhio secco
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Che cos'è la sindrome dell'occhio secco?
La sindrome dell’occhio secco (SOS) – in inglese: DED, Dry Eye Disease – è una patologia che colpisce tra il 5 e il 15% della popolazione (fino al 30% in alcune popolazioni), con una prevalenza correlata all’età e allo stile di vita moderno. In generale la secchezza oculare è associata a un’affezione del film lacrimale derivante da una produzione insufficiente di lacrime o da un eccesso di evaporazione di quest’ultime (forma evaporativa).
La patologia nella forma evaporativa rappresenta l’80% dei pazienti affetti da secchezza oculare. In questo caso è dovuta principalmente all’assenza o all’insufficienza dello strato esterno lipidico del film lacrimale secreto dalle ghiandole di Meibomio, che comporta un’evaporazione eccessiva delle lacrime, un’instabilità del film lacrimale e una reazione infiammatoria della congiuntiva.
Quali sono i sintomi principali?
La principale conseguenza di questa problematica consiste in un disturbo crescente della vista con sensazioni di bruciore o di corpo estraneo. Se il processo accelera il suo corso, il fastidio diventa permanente determinando una lacrimazione paradossa. Possono insorgere modifiche anatomiche con un’atrofia degli orifizi di uscita delle ghiandole di Meibomio, costellate da episodi infettivi: orzaioli, calazi, superinfezione congiuntivale e, nei casi più gravi, la comparsa di microulcerazioni dell’epitelio corneale.
Per essere ancora più didattici, sono 4 i livelli di sviluppo della sindrome dell’occhio secco. Ogni livello presenta criticità sempre maggiori:
- Livello 1: caratterizzato da sintomi lievi ed episodici, esacerbati da condizioni ambientali sfavorevoli.
- Livello 2: sintomi e segni oculari di moderata intensità
- Livello 3: sintomi e segni oculari cronici.
- Livello 4: sintomi severi e segni potenzialmente distruttivi a carico della superficie oculare.
In cosa consiste il trattamento E-EYE?
L’unità E-EYE di cui il Centro Abax si è dotato già da qualche anno è un dispositivo dedicato al trattamento della secchezza dell’occhio nella sua forma evaporativa. E-EYE è un generatore di luce pulsata policromatica che gode di una nuova tecnologia: IRPL (Intense Regulated Pulsed Light) ed è in grado di produrre sequenze di impulsi luminosi perfettamente calibrate e omogenee. E-EYE emette una luce che stimola in modo completamente sicuro le ghiandole di Meibomio. Grazie a questa stimolazione le ghiandole riprendono le loro secrezioni. Il film lacrimale ritrova allora una struttura normale e i sintomi legati alla secchezza oculare scompaiono.
L’efficacia del trattamento dipende dall’applicazione di un protocollo specifico che consiste in 3 sedute così ripartite nel tempo:
- giorno 0
- giorno 15
- giorno 45
- (giorno 75 opzionale)
Quali sono i benefici di questo trattamento?
Questo trattamento è non invasivo, perfettamente indolore e completamente innocuo per il bulbo oculare.
La stimolazione con E-EYE induce un ritorno a un’attività normale delle ghiandole di Meibomio. Gli effetti ottenuti appaiono molto rapidamente dopo ogni seduta e la loro persistenza nel tempo aumentano con il numero di sedute realizzate. Il trattamento con E-EYE offre risultati di lunga durata, con un significativo miglioramento dei sintomi dell’occhio secco per almeno sei mesi. Si raccomanda una singola seduta di mantenimento regolare, solitamente una volta all’anno.
Clicca qui per consultare la testimonianza di una paziente: testimonianza