fbpx

Yag laser per glaucoma

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Lo Yag Laser per glaucoma è una soluzione che consente di intervenire efficacemente sulla malattia.

Il glaucoma è una patologia oculare del nervo ottico. Essa è dovuta all’aumento della pressione all’interno dell’occhio. Tale condizione si instaura a causa del’ostruzione del canale che permette il deflusso dell’umore acqueo, ossia un liquido, prodotto dall’occhio, che è presente nella parte anteriore di esso, e che ha funzione nutritive per le strutture circostanti.

Esiste una varietà di forme di glaucoma. Uno dei principali è il glaucoma acuto ad angolo stretto, dove la chiusura del canale di scarico dell’umore acqueo è dovuta alla ridotta ampiezza dell’angolo formato tra iride e cornea.

Che cos’è lo Yag Laser per glaucoma?

L’intervento eseguito con Yag  laser per glaucoma ha il fine di creare una valvola di sfogo attraverso cui l’umor acqueo possa liberamente defluire. Così facendo, lo specialista in Oftalmologia riesce a impedire il meccanismo di blocco tra pupilla e cristallino alla base del glaucoma.

L’intervento con Yag laser per glaucoma presenta evidenti vantaggi:

  • l’intervento è indolore e mini invasivo;
  • dura pochi minuti: in un paio d’ore il paziente può tornare alle sue normali attività;
  • ha una funzione preventiva, oltre che curativa;
  • l’operazione può essere ripetuta, se necessario.

Come si svolge il trattamento?

L’intervento prevede innanzitutto che vengano instillate gocce di collirio anestetico nell’occhio. Si applica poi una lente a contatto. Tramite lo Yag laser, il chirurgo pratica incisioni minuscole, tali da creare una valvola di sfogo per il liquido. La lente viene quindi rimossa, dopo di che si applica un collirio antinfiammatorio e uno antibiotico. L’intervento, dalla breve durata, non è doloroso per il paziente, né durante l’operazione né in fase post-operatoria.

Dopo l’intervento

Non ci sono precauzioni particolari da prendere dopo l’operazione. Si consiglia, comunque, di evitare di affaticare eccessivamente gli occhi per le prime settimane successive all’intervento.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Antonio Capocotta

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Beatrice Bonetti

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Cristiana Valente

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Enza Pirozzi

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Gaudioso Del Monte

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Guido Caramello

Guido Caramello

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Marco Leto

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Rosanna Perno

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Nikolas Koukas

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Patricia Indemini

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Rachele Roberta Penna

Specialista in Oftalmologia

Visita il suo profilo >

Renata Migliardi

Renata Migliardi

Specialista in Medicina e Chirurgia Estetica

Visita il suo profilo >