Visita gastroenterologica a Cuneo: perché prenotarne una?

Se sei in città, sottoporti ad una visita gastroenterologica a Cuneo può davvero migliorare la tua vita di tutti i giorni.
Vediamo insieme perché un’indagine preliminare delle cause che si celano dietro ai disturbi gastrointestinali può rivelarsi fondamentale per un loro corretto trattamento.
Una visita gastroenterologica a Cuneo può svelare i sintomi di patologie del tratto digestivo
Le principali patologie del tratto digestivo non arrivano in silenzio: esse, infatti, si accompagnano spesso a sintomi che definire fastidiosi è spesso riduttivo, come sensazioni di dolore all’altezza del petto o dello stomaco, rigurgiti, difficoltà digestive e respiratorie, nausea. Non solo: è scientificamente provato come i disturbi che colpiscono l’apparato digerente possano essere determinanti nell’alterazione dell’umore, e che favoriscano l’insorgenza di stati di depressione e/o ansia.
Quali cause all’origine delle problematiche gastrointestinali?
All’ origine dei più diffusi disturbi all’apparato digerente, innanzitutto, si pone lo stile di vita a cui spesso siamo abituati. Sedentarietà, sovrappeso, l’abitudine al consumo di pasti frettolosi, con diete relativamente ricche in grassi e la predilezione per il consumo di bevande gassate sono tra i fattori maggiormente implicati.
Diversi trattamenti per diverse patologie
Sono diverse le patologie dell’apparato digestivo esistenti, come sono diverse le forme con cui esse si presentano. Dato che i trattamenti possono variare da una tipologia di disturbo all’altra, è fondamentale, per operare una corretta prevenzione e cura, che il riconoscimento della forma con cui la malattia si presenta venga fatto a monte del processo di trattamento. Tale riconoscimento si effettua mediante esame endoscopico, al quale ci si può sottoporre solo dopo aver effettuato una visita specialistica, vero punto di partenza da cui si snoda il percorso diagnostico.
Prenota ora una visita specialistica: è facile e senza tempi d’attesa
La diagnosi dei disturbi dell’apparato digerente
Del resto, i benefici legati alla camminata sportiva non si fermano certo qui: sappiamo infatti che tale pratica, oltre ad elasticizzare i vasi sanguigni e a stimolare la produzione di endorfine e serotonina (i cosiddetti “ormoni della felicità”), affina le funzioni respiratorie e aiuta a prevenire le malattie stagionali. Tutto questo è spiegato nell’articolo del nostro blog sui benefici del trekking: clicca qui per leggerlo.
Come avviene la visita gastroenterologica a Cuneo?
Viene innanzitutto svolto un colloquio preliminare con il Medico Gastroenterologo/Endoscopista. In questo momento è opportuno segnalare al medico eventuali allergie a farmaci o trattamenti farmacologici in atto.
In tale fase, si valuta attentamente ogni sintomo digestivo ed extra-digestivo correlato al disturbo da trattare. Solo dopo questa attenta valutazione, se lo specialista lo ritiene opportuno, si potrà procedere con l’esame endoscopico vero e proprio.
L’esame endoscopico
L’esame endoscopico prevede l’inserimento di un endoscopio. Esso si fa passare lentamente attraverso gola, esofago e stomaco, fino a giungere al duodeno.
In questa fase, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di fastidio: essa può essere comunque fortemente ridimensionata somministrando, nella cavità orale e sulla lingua, di un analgesico topico (locale), in forma liquida/spray, prima dell’esame.
Ad ogni modo, la ridotta durata dell’intervento – generalmente di pochi minuti – e la presenza in sala di personale infermieristico e di un medico anestesista permettono al paziente di vivere l’esame con la massima serenità.
Troverai maggiori informazioni su come prepararsi agli esami endoscopici e sul post-esame nelle pagine del sito dedicate (clicca qui per la Gastroscopia, qui per la Colonscopia).
Quali sono i rischi dell’endoscopia?
Le procedure endoscopiche sono generalmente prive di rischi. Tuttavia, eventuali complicanze, seppur rare, possono essere legate a determinate esigenze e caratteristiche del paziente.
A tal proposito, il dott. Luigi Ghezzo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso il Centro Abax / Centro Laser Chirurgico di Cuneo, desidera sottolineare l’importanza delle visite specialistiche effettuate prima dell’endoscopia: “Un’attenta valutazione delle indicazioni fornite dal paziente allo specialista prima dell’esame endoscopico ci permette di prevenire eventuali rischi potenziali che possono presentarsi durante la procedura: ad esempio, quelli derivanti dall’uso di sedativi in pazienti anziani, oppure da gravi patologie respiratorie o cardiache. Per questo tipo di pazienti, tra l’altro, presso il Centro Abax / Centro Laser Chirurgico abbiamo anche previsto l’assistenza, in sala, di un Medico Anestesista.”
Endoscopia non invasiva: è possibile?
La metodologia endoscopica è di sicura efficacia. Tuttavia, non è un segreto che tale procedura, in genere, comporti un certo grado di invasività. E’ per questo che il Centro Abax / Centro Laser Chirurgico di Cuneo si è dotato di un ecosistema medico che permette al paziente di vivere la sua esperienza con il massimo del comfort. “Il Centro Abax orienta le sue scelte in campo tecnologico anche in base ai bisogni della propria clientela. Ad esempio, in campo endoscopico, nel Centro si utilizza una strumentazione molto sottile. Questa, unitamente alla presenza costante in sala operatoria di un Medico Anestesista, permette eliminare – o ridurre al minimo – qualsiasi fastidio avvertito dal degente” afferma il dott. Ghezzo, che aggiunge: “Per noi specialisti la priorità è quella di offrire una presa in carico esemplare, che rispetti nella maniera più assoluta le aspettative, le peculiarità fisiche e la vita privata del paziente.”
La visita gastroenterologica a Cuneo, nel Centro Abax: prevenzione e diagnosi in tutta sicurezza
In definitiva, prenotarsi per una visita specialistica, prima ancora di sottoporsi a esame endoscopico, è il primo passo per un trattamento efficace dei problemi all’apparato digerente che sia totalmente libero da rischi. Non solo: è conditio sine qua non per una loro prevenzione.
Il dott. Ghezzo, insieme a tutta l’equipe medica polispecialistica del Centro Abax / Centro Laser Chirurgico, è sempre a disposizione per fornire ai propri pazienti il consulto di cui hanno bisogno, sia telefonicamente che in sede di visita.
Il Centro Abax, con l’obiettivo di garantire al proprio pubblico una presa in carico a 360°, ha deciso di puntare sulle più moderne tecnologie in campo endoscopico e sulle competenze di un personale medico dalla grande esperienza. La finalità è quella di offrire ai suoi pazienti la possibilità di sottoporsi agli esami endoscopici in accordo ad una corretta prescrizione specialistica. In tal modo viene garantita al Gastroenterologo, così come ai pazienti, la possibilità di giungere ad una diagnosi corretta, in modo rapido e accurato, con un indirizzo terapeutico appropriato, a seconda della patologia riscontrata.
Prenota ora una visita specialistica: è facile e senza tempi d’attesa
Commenti recenti