Esercizi di ginnastica riabilitativa e posturale
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

La ginnastica riabilitativa e posturale è una metodica specifica caratterizzata da una serie di esercizi di ginnastica, finalizzati a le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
Le zone più rigide e retratte del corpo, responsabili di errati compensi e dolore, sono ciò su cui questi esercizi vanno ad agire.
Quando sottoporsi a rieducazione riabilitativa e posturale?
La rieducazione posturale e riabilitativa è particolarmente indicata in caso di problemi alla colonna vertebrale e alla postura dovuti a:
- sedentarietà;
- protesi d’anca;
- interventi chirurgici;
- cure fallite di distorsioni;
- postura errata assunta durante le ore di lavoro o di studio;
- debolezza o rigidità muscolare.
Tramite la ginnastica posturale è possibile combattere scoliosi, lombalgie, ernie, sciatalgie, artrosi e cervicalgie.
La scoliosi consiste nella deviazione della colonna vertebrale, di carattere permanente, laterale e rotatoria.
La scoliosi si associa a gravi alterazioni estetiche e funzionali, e tende a insorgere nel periodo di sviluppo staturale. Lo sviluppo della deviazione si arresta al cessare dell’attività delle cartilagini di accrescimento dei corpi vertebrali.
Le cervicalgie sono episodi dolorosi causati da alterazioni locali proprio della regione cervicale. Tra le più note forme di cervicalgia, si possono menzionare le crisi di torcicollo, la spondiloartrosi e l’perostosi anchilosante.
In seguito ad una visita osteopatica, l’osteopata è in grado di indirizzare eventualmente il paziente verso gli esercizi di ginnastica riabilitativa e posturale e riabilitativa più adeguati.