Massaggio decontratturante
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Il massaggio decontratturante è una forma di manipolazione di zone del corpo ben precise, identificate in funzione dell’area colpita da una contrattura. Esso ha un chiaro scopo terapeutico, non a caso rappresenta una prassi in ambito sportivo.
La figura specialistica atta ad eseguire il massaggio è quella dell’osteopata.
Quando sottoporsi a massaggio decontratturante?
Il massaggio decontratturante serve ad allentare le tensioni muscolari tipiche delle contratture muscolari. Si ha una contrattura muscolare quando uno o più muscoli, per l’appunto, si contraggono in maniera involontaria, provocando dolore e rigidità. Tramite il massaggio, l’osteopata riesce ad alleviare il dolore e velocizzare i tempi di recupero dalle contratture.
Come si svolge il massaggio decontratturante?
Il massaggio decontratturante si concentra sulla zona o sulle zone interessate da contrattura muscolare, che solitamente sono:
- spalle;
- collo;
- schiena e zona lombare;
- arti inferiori.
Sono diverse le tipologie di manipolazione che l’osteopata può effettuare: esse variano in base alle caratteristiche e alla localizzazione della contrattura. Generalmente, l’osteopata esegue inizialmente manovre di frazionamento e sfioramento, poi seguite da manovre di sfregamento e impastamento, pressione, pizzicamento e percussione.
Una sola seduta di massaggi generalmente non è sufficiente a risolvere una contrattura, motivo per cui si rendono necessarie più sedute. In media, una seduta di massaggio dura dai 20 minuti ai 50 minuti.
Preparazione al massaggio
E’ bene, prima di sottoporsi al massaggio, informare l’osteopata riguardo a eventuali disturbi, patologie o condizioni particolari che potrebbero rappresentare una controindicazione all’esecuzione delle manovre.