fbpx

Piani nutrizionali per miglioramento delle Prestazioni Sportive

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Nutrizione

Non è più un segreto: per ogni sportivo, amatoriale o professionista che sia, la partita più importante si gioca a tavola. L’alimentazione influisce direttamente sulla qualità delle prestazioni sportive e sui risultati che tramite lo sport si possono ottenere. E’ lo stesso Ministero della Salute a suggerirlo: “un’alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta il sistema più adatto per soddisfare i particolari bisogni energetici e nutrizionali degli sportivi, sia amatoriali che professionisti, e di tutta la popolazione”. Adottare le giuste abitudini a tavola può dunque realmente portare ad un miglioramento delle prestazioni sportive.

Tutto ciò è giustificato dal fatto che l’alimentazione deve poter fornire allo sportivo tutti i nutrienti necessari al buon equilibrio e sostentamento dell’organismo, sia durante che dopo l’attività fisica. Tramite l’alimentazione, infatti, lo sportivo deve poter reintegrare le energie bruciate e i nutrienti consumati, che variano anche in virtù delle caratteristiche dell’attività svolta, in relazione a fattori come intensità, luogo d’esecuzione, durata e peculiarità del soggetto.

Da questo punto di vista, il nutrizionista è in grado di indicare allo sportivo l’alimentazione che più si confa alle sue necessità, aiutandolo nel compito di migliorare il proprio rendimento.

Quali piani nutrizionali per il miglioramento delle prestazioni sportive?

Ciò detto, la dieta indicata dallo specialista in Nutrizione varia non solo in base all’attività svolta e ai bisogni dell’atleta, ma anche ai suoi obiettivi, che possono essere di dimagrire, oppure di mantenere o ottenere un potenziamento muscolare.

Si può dunque logicamente dedurre che non esiste una dieta per migliorare le prestazioni sportive in generale, valida per tutti gli sportivi in qualsiasi momento.

Esistono comunque delle buone norme di base da rispettare se si vuole realmente ottenere un miglioramento delle prestazioni sportive:

  • evitare il cosiddetto cibo spazzatura: alimenti eccessivamente raffinati, ma anche un esagerato consumo di zuccheri e grassi nocivi;
  • prediligere le verdure, la frutta, i cereali integrali, l’olio extravergine d’oliva e le proteine sane, come quelle contenute nel pesce, nelle uova, nelle carni magre, nello yogurt e  nei legumi, preziosa fonte di carboidrati;
  • rimanere costantemente idratati;
  • prevedere diversi pasti giornalieri, evitando periodi di digiuno prolungato.

Ad ogni modo, è bene diffidare delle diete “fai da te”: sottoporsi alla consulenza di uno specialista in Nutrizione rimane il modo migliore di ottenere un reale miglioramento delle prestazioni sportive tramite l’alimentazione, senza correre rischi per il proprio stato di salute.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Massimo Ricci

Specialista in Nutrizione

Visita il suo profilo >

Dott.ssa Maria Gabriella Carfora

Specialista in Dietologia

Visita il suo profilo >