Trattamento osteopatico pediatrico
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Nel suo viaggio dall’utero al “mondo esterno”, il neonato, durante il parto, si trova a doversi torcere e a ruotare su sé stesso. Questi movimenti possono provocare nel neonato dei traumi, curabili dall’osteopata attraverso un apposito trattamento osteopatico pediatrico.
Che cos'è il trattamento osteopatico pediatrico?
Il trattamento osteopatico pediatrico permette all’osteopata di valutare e trattare con un approccio dolce e non invasivo il sistema muscolo-scheletrico, il sistema fasciale e quello viscerale e cranio-sacrale del neonato e del bambino.
Va ricordato in questa sede che l’osteopatia non si sostituisce alla medicina tradizionale, ma piuttosto la completa, intervenendo sulle disfunzioni che nel neonato possono svilupparsi fin dalla nascita, legate alle posizioni mantenute nell’utero o alla dinamica del parto. Grazie al trattamento osteopatico pediatrico, il paziente può crescere in modo funzionale ed equilibrato.
Quando sottoporsi al trattamento osteopatico pediatrico?
Va detto innanzitutto che spesso è il bambino stesso a inviarci dei segnali che possono far sospettare la presenza di disturbi che necessitano di un adeguato trattamento osteopatico. Ad esempio:
- quando il neonato piange, urla ed è irritabile, ci si potrebbe trovare in presenza di un’alterazione del sistema nervoso o di una iperpressione cranica;
- difficoltà nell’alimentazione del neonato potrebbero essere legate a struttura di cranio, lingua o volto;
- coliche ed aria intestinale, così come rigurgiti di latte tra le poppate e attacchi di pianto prolungato potrebbero essere dovuti a coliche ed aria intestinale, magari causati da un’irritazione del nervo che dalla base del cranio va allo stomaco;
Il trattamento osteopatico pediatrico è anche indicato in caso di plagiocefalia, altresì conosciuto come appiattimento cranico. Tale deformazione del cranio può provocare nel neonato difficoltà a ruotare il capo e il tronco. Un adeguato trattamento osteopatico permette di rimodellare il cranio del neonato.
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento osteopatico prevede diverse normalmente diverse sedute. Già durante la prima valutazione, l’osteopata raccoglie tutte le informazioni riguardanti la salute del neonato, la gravidanza della mamma e la dinamica del parto e del post parto. L’osteopata valuta anche il tipo di allattamento, la qualità del sonno, le posizioni preferite dal neonato, le abitudini e le eventuali difficoltà della mamma nella gestione quotidiana del bambino. L’osteopata procede quindi con le eventuali manovre sul neonato.