fbpx

Visita diabetologica

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Diabetologia

Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse e temute. Sono circa 4 milioni di malati di diabete in Italia. Peraltro, durante la prima fase, il diabete spesso non presenta sintomi, il che lo rende ancora più subdolo e pericoloso. Una visita diabetologica, in tali condizioni, assume un profondo rilievo, preventivo oltre che diagnostico.

Che cos'è la visita diabetologica?

La visita diabetologica consente allo specialista in Diabetologia di valutare lo stato di salute generale del paziente, per poi  impostare la terapia (farmacologica e non) che più si addice al caso specifico, o quantomeno monitorarla al meglio.

La visita diabetologica rappresenta il miglior modo per prevenire le complicanze del diabete, che, com’è noto, riguardano tutto l’organismo: occhi, pelle, reni, ma anche sistema nervoso e cervello.

 

Preparazione alla visita

Non sono previste particolari norme di preparazione per la visita. Tuttavia, consigliamo  di portare con sé la documentazione attestante eventuali esami effettuati e precedenti trattamenti, completa di promemoria in cui sono indicate le terapie farmacologiche in atto.

Se desideri, prima di sottoporti a una visita diabetologica presso il nostro Centro, avere maggiori informazioni in merito a prenotazione ed esecuzione della stessa, non esitare a contattarci. Clicca qui per parlare direttamente con il nostro staff.

 

Come avviene la visita diabetologica?

La visita diabetologica prevede che il paziente venga sottoposto a un esame clinico completo. Durante tale esame si controllano pressione arteriosa, peso, altezza è circonferenza addominale.

Il diabetologo valuta il collo, l’apparato cardiaco e quello respiratorio, così come organi addominali e lo stato di gambe e piedi. Si procede quindi all’analisi dei riflessi osteo-tendinei, e si presta attenzione alla sensibilità al tatto e alle variazioni di temperatura, allo scopo di prevenire le lesioni del piede diabetico.

Successivamente, il medico diabetologo imposta la terapia che più si addice al paziente, che viene anche istruito sulle opportune misurazioni, da effettuare a cadenza regolare. Il diabetologo, eventualmente, fornisce al paziente l’autorizzazione a sottoporsi a ulteriori trattamenti o visite, come quella dal nutrizionista.

La durata della visita diabetologia, tendenzialmente, è di circa mezz’ora.

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Salvatore Patanè

Dott. Salvatore Patanè

Specialista in Diabetologia

Visita il suo profilo >

Dott. Carlo Albenga

Specialista in Endocrinologia

Visita il suo profilo >