Visita radiologica preventiva
Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Non è un segreto che, in medicina, una diagnosi preventiva di una problematica afferente alla salute sia spesso decisiva nel permettere una prognosi favorevole. Fortunatamente, una vasta scelta di tecniche radiologiche permette la diagnosi di tante problematiche, riguardanti diverse aree del nostro organismo. Il paziente viene indirizzato ad una visita radiologica preventiva, solitamente, sotto indicazione di un medico specialista, che necessita di ulteriori informazioni per poter scegliere la terapia più adatta al caso specifico. Le visite radiologiche preventive sono anche utili in contesti post-operatori, per evitare eventuali complicazioni successive ad un intervento.
La figura specialistica atta ad eseguire esami radiologici a fini diagnostici e preventivi è quella del radiologo.
Come si svolge la visita radiologica preventiva?
L’andamento della visita può variare grandemente in base al caso specifico. Gli esami principali svolti durante una visita radiologica preventiva presso il Centro Abax sono ecografici. Si tratta di ecografie:
- addominale superiore, per lo studio dell’addome superiore;
- addominale inferiore, per lo studio della parte inferiore dell’addome;
- mammaria, fondamentale nello screening dei tumori al seno;
- tiroidea, per la valutazione dei noduli della tiroide;
- delle parti molli, per lo studio della pelle;
- scrotale, per la diagnosi di patologie relative all’apparato genitale maschile;
- prostatica transrettale, utile a diagnosticare precocemente i tumori alla prostata;
- transvaginale, per lo studio accurato dell’apparato genitale femminile;
- ecografia in gravidanza, che, presso il nostro Centro, si effettua con la tecnologia 3D, per una migliore risoluzione e visibilità del feto nell’utero.
La collaborazione con un team multispecialistico, che conta al suo interno anche specialisti in Gastroenterologia e Ginecologia, crea i presupposti per una diagnosi efficace della grande maggioranza delle patologie accertabili tramite esami strumentali.
Preparazione alla visita
Al di là delle norme di preparazione legate alle specifiche metodiche diagnostiche che si utilizzano in sede di visita, non ne sono previste altre. E’ sempre un bene presentare, al momento di sottoporsi alla visita preventiva, la documentazione in proprio possesso relativa alla storia clinica, e quindi a terapie precedenti e in corso.
Gli specialisti per questa prestazione

Maurizio Grosso
Specialista in Ecografia