fbpx

Visita urologica

Una prestazione specialistica svolta presso il Centro Abax

Urologia e Andrologia

La visita urologica è la visita specialistica non dolorosa né invasiva finalizzata alla valutazione dello stato di salute delle vie urinarie. La figura medica deputata all’esecuzione della visita è quella dello specialista in Urologia.

Quando viene svolta la visita urologica?

La visita urologica è indicata qualora il paziente lamenti disturbi alle vie urinarie e agli organi genitali (sia maschili che femminili). Tra i principali disturbi, che vengono accertati mediante visita urologica, si possono menzionare: 

  • disturbi della minzione (ossia l’atto di urinare);
  • infezioni delle vie urinarie;
  • calcolosi delle vie urinarie;
  • disturbi legati alle funzioni sessuali e riproduttive;
  • tumori della prostata;
  • tumori dell’apparato urinario;
  • infezioni genitali;
  • problemi di infertilità;
  • deficit dell’erezione nell’uomo.

Preparazione alla visita urologica

Per la visita non è necessaria una specifica preparazione, anche se è bene che il paziente porti con sé la documentazione a disposizione relativa a altri esami eseguiti in precedenza.

Come si svolge la visita?

La visita prevede una prima fase di anamnesi. Durante l’anamnesi, attraverso un colloquio, lo specialista urologo ottiene dal paziente informazioni sulla storia clinica e sullo stile di vita del paziente. In seguito all’anamnesi, lo svolgimento della visita urologica differisce in base al sesso del paziente. In entrambi i casi, la visita dura al massimo una ventina di minuti. 

Per l’uomo

Lo specialista urologo per prima cosa valuta basso addome e zona genitale esterna. La successiva esplorazione rettale è importante, in quanto consente allo specialista di valutare, inserendo nel retto un dito coperto da un guanto di lattice e mediante palpazione, lo stato di salute della prostata. Qualora lo ritenga necessario, infine, lo specialista indirizza il paziente verso ulteriori esami, come ecografie ed esami delle urine e del sangue.

Per la donna

Per la paziente donna la visita urologica non differisce molto da quella ginecologica. Lo specialista urologo provvede a valutare lo stato di salute dell’apparato urinario, accertando la presenza di prolassi della vescica e/o dell’utero (cioè discesa anomala rispetto alla posizione iniziale), condizione tipica in situazioni di incontinenza. Se ritenuto necessario, la paziente può venir sottoposta a ecografia del basso addome e, eventualmente, transvaginale, oltre a ulteriori esami, come quelli del sangue e delle urine.

Possibili approfondimenti diagnostici

Prenota la tua prestazione

Scopri di più sulla specialità

Leggi gli ultimi articoli

Gli specialisti per questa prestazione

Giuseppe Arena

Giuseppe Arena

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >

Claudio Dadone

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >

Dott. Ivano Morra

Specialista in Urologia

Visita il suo profilo >